FIA, cambio regolamentare in vista del Campionato 2025: tutti i dettagli
03/03/2025 21:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Quando manca poco più di una settimana al primo Gran Premio della stagione, la Federazione Internazionale ha modificato alcuni articoli del regolamento sportivo 2025. I temi toccati sono stati soprattutto i giri di formazione che precedono il via della corsa, e le vetture danneggiate.

Come riportato da motorsport infatti il primo articolo che è stato modificato è il numero 43.8, "da quest'anno tutte le vetture che partiranno dalla pitlane, dovranno lasciare la corsia dei box e prendere parte al giro di formazione".

Fino ad oggi, queste vetture uscivano dai propri garage solamente quando la griglia si stava finalmente formando e non prendevano parte al giro di formazione. Da Melbourne in poi, una volta completato il formation lap, i partenti dalla pitlane rientreranno in corsia box e si schiereranno in ordine di qualifica.

Il secondo tema affrontato dalla FIA riguarda invece le vetture incidentate, e quello che accade quando un pilota cerca di riportare ai box la sua vettura. Sebbene fonti della FIA insistano sul fatto che la spinta alla modifica non deriva da un incidente specifico avvenuto nel 2024, proprio lo scorso anno Sergio Perez fu protagonista di una situazione simile.

Durante lo scorso GP del Canada, l'ex pilota della Red Bull si schiantò da solo dopo aver sostituito le gomme slick, per poi riportare la sua auto ai box con l'ala posteriore distrutta, facendo cadere i detriti sulla pista. In seguito a quest'episodio al messicano fu comminata una penalità in griglia di tre posizioni e il team austriaco dovette pagare una multa di 25.000 euro per aver permesso quella manovra al suo pilota.

Da adesso, grazie alle modifiche apportate all'articolo 26.10, il direttore di gara della Formula 1 Rui Marques potrà ordinare a un team di fermare immediatamente in pista la propria vettura in tali circostanze. Non è però ancora chiaro se la comunicazione arriverà direttamente al pilota, come avviene già in alcune categorie, o se invece a ricevere il messaggio sarà il muretto box.

La regola ora prevede che: "Qualsiasi pilota la cui vettura presenti danni significativi ed evidenti a un componente strutturale, che la pongano in una condizione di rischio immediato per il pilota stesso o per gli altri, o la cui vettura presenti un guasto o un'avaria significativa che le impedisca di rientrare ragionevolmente nella pitlane senza ostacolare inutilmente un altro concorrente o intralciare in altro modo la competizione, deve lasciare la pista non appena sia sicuro farlo".

Con l'inserimento di questa nuova regola dunque vedremo molto meno la bandiera nero con il disco arancione, che veniva esposta ai piloti proprio in casi come questo per segnalare un problema meccanico alla loro monoposto. Staremo dunque a vedere come verranno adottate queste due modifiche già tra due settimane in Australia.

Leggi anche: Susie Wolff nuova presidente della FIA? Pro e contro dello scenario

Leggi anche: La Ferrari incontra i fan a Milano: come raggiungere l'evento e gli orari


Tag
fia | regolamento | 2025 | pit lane | incidenti |