Non sempre si ha l’opportunità di scrivere la storia. A volte servono le giuste condizioni, il momento perfetto. E spesso, quel momento arriva quando meno te lo aspetti.
Lewis Hamilton alla Ferrari: un’idea che per anni è sembrata irrealizzabile, un sogno destinato a restare tale. Eppure, tutto è cambiato con una telefonata.
Fred Vasseur, team principal della Rossa, ha svelato quando è nata realmente la trattativa per portare il sette volte campione del mondo a Maranello. Un primo contatto che risale al Gran Premio di Monaco 2023, precisamente il 28 maggio, giorno del compleanno del team principal della Rossa.
"Abbiamo iniziato a parlarne al GP di Monaco 2023, il 28 maggio, giorno del mio compleanno, per essere precisi," ha raccontato Vasseur ad AutoHebdo. "Ho capito subito che poteva succedere. Sapevo che il desiderio c'era da parte sua, c'era sempre stato. Non era possibile da parte nostra per il 2024, perché avevamo entrambi i piloti già sotto contratto, ma sentivo che i pianeti si stavano allineando. Lewis ha sempre avuto la Ferrari in mente e, per me, avere lui con Charles significava aggiungere un'altra pietra all'edificio."
Hamilton, da parte sua, ha ammesso di essere rimasto spiazzato dalla chiamata. Dopo tanti anni con Mercedes, dopo il rinnovo firmato solo pochi mesi prima, l’ipotesi Ferrari sembrava ormai sfumata.
"Se devo essere onesto, avevo accettato l’idea che non avrei mai corso per la Ferrari," ha confessato a TIME. "Ricordo di aver riattaccato il telefono, stavo tremando. Ho pensato: ‘Oh, mio Dio!’. Avevo appena firmato con Mercedes. C’era tanto da metabolizzare e le mie emozioni erano davvero forti. Dovevo fare una passeggiata, schiarirmi le idee. Ma dentro di me sentivo che era la scelta giusta."
Un’opportunità inattesa, un colpo di scena che ha ribaltato il mercato piloti e acceso l’entusiasmo dei tifosi della Rossa. Dopo anni di voci, ipotesi e sogni mai realizzati, Lewis Hamilton, da quest’anno, veste finalmente di rosso. E forse, proprio come dice Vasseur, era solo questione di tempo prima che accadesse.
Leggi anche: Cerchiamo di meritarlo
Leggi anche: Vasseur sulle potenzialità di Hamilton: «Il ritmo c'è e non mancherà»
Foto copertina: Scuderia Ferrari HP via X
Foto interna: Scuderia Ferrari HP via X