LIVE - Prove Libere 1 GP Australia 2025
14/03/2025 03:00:00 Tempo di lettura: 11 minuti

Benvenuti amici e amiche di Formula1.it nella prima diretta ufficiale della stagione 2025 di Formula 1. In Italia è notte fonda, ma siamo certi di scrivere per un pubblico appassionato e certamente non assonnato. Tra chi tarda ad andare a letto e chi invece non ci andrà affatto siamo tutti accomunati da una voglia matta di rivedere i piloti sfrecciare sul circuito dell'Albert Park, designato quest'anno come primo appuntamento iridato.

Questa sessione sarà a metà tra un test vero e proprio e un primo passo verso la definizione del miglior assetto in vista del GP d'Australia. Per prima cosa occorrerà verificare che la rete d'informazioni muretto vettura funzioni correttamente e che la monoposto risponda agli stimoli in arrivo dal box. Verificato tutto questo si inizierà a fare sul serio e inizieremo a farci un'idea di quello che accadrà nel corso del weekend. Le seconde prove libere saranno molto più indicative, ma bisognerà attendere le qualifiche di domani per poter fare il primo punto della situazione.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in pista nel mese di maggio in occasione del GP di Monaco (foto: X, Pirelli).

Pirelli, GP Australia 2025

Si inizia alle 02:30 italiane.


LIVE

03:45 - Per il momento è tutto, vi aspettiamo alle 06:00 per la diretta della seconda sessione di prove libere. 

Buon proseguimento e grazie per essere stati con noi.

03:36 - Cosa dire di questa sessione? La Williams ha iniziato alla grande la stagione confermando le sensazioni dei test. Potrebbe essere la quinta forza del mondiale o comunque lottare duramente per esserlo. I top team al momento si sono tutti un po' coperti, ma nonostante questo le vetture 2025 si sono confermate fin qui circa un secondo più veloci rispetto a 12 mesi fa. 

Hadjar il migliore dei rookie. Chiude la sessione in P9 davanti al compagno Tsunoda 11°. Molto bene anche Botoleto su Sauber, capace subito anche lui di stare davanti a Hulkenberg. Antonelli solo 14°, Bearman chiude ultimo e a muro. Inizio non brillante per Oliver.

Hamilton sta faticando un po' con il set-up (la macchina non si comporta ancora come vorrebbe) mentre registriamo un avvio in salita per Lawson bloccato in P16. 

Bene l'Aston Martin con Alonso e Stroll in top ten.

03:35 - La classifica finale delle PL1. Tempi ottenuti con mescola Soft.

GP Australia 2025, PL1

Foto: Formula1.com

03:31 - Lawson si porta in P16, mentre Hadjar sale in P9: 1'17''847.

03:30 - Termina qui la prima sessione di prove libere! Bandiera a scacchi!

03:29 - Russell rischia grosso in curva-4. Gran bloccaggio e testacoda per il britannico. Si ferma a qualche centimetro dal muro. Salva la W16 nella circostanza.

03:29 - Norris passa al comando: 1'17''252 al suo terzo passaggio veloce su gomme Soft.

03:26 - Tra tutte e cose da dire mi stavo dimenticando di Lawson. Il neozelandese incaricato di prendere ol posto di Sergio Perez in Red Bull è al momento in 18° posizione: 1'18''768. Hadjar su VCARB è 11° su mescola Media C4: 1'18''218.

03:23 - Norris in P3 alle spalle di Sainz e Leclerc: 1'17''518, Piastri in P4: 1'17''670. Hamilton si ferma in P8 dietro ad Albon. 1'18''071 per Lewis.

03:21 - Il primo tempo di Sainz è un bellissimo indicatore dei progressi fatti dalla Williams in inverno. La casa di Grove si candida come possibile sorpresa della stagione. Magari non lotterà per delle vittorie, o forse sì, chi lo sa, ma potrebbe essere una spina nel fianco per qualche top team.

03:19 - Ultimi 11 minuti scarsi. Sainz, soddisfatto del tempo ottenuto lascia i box su gomma Media, lo stesso fanno Verstappen e Russell. Leclerc su gomme Soft usate, mentre Norris, Hamilton e Piastri tenteranno il giro su mescola Soft nuova. Semi-nuova per Lewis che è stato bloccato in precedenza dall'incidente di Bearman.

03:19 - Bandiera verde! Riprende la sessione!!

03:15 - Cambia il regolamento FIA per quanto riguarda il linguaggio da tenere in pista. Se i piloti venissero sorpresi ad utilizzare frasi offensive durante le prove libere potrebbe anche arrivare una penalità di 3 posizioni in griglia e si salirebbe a 5 posizioni se il comportamento dovesse essere ravvisato durante le qualifiche o la gara.

03:10 - Bearman troppo largo in uscita da curva-10, va sulla ghiaia e non appena rientra in pista non riesce più a controllare la vettura.

GP Aistralia 2025, Bearman, PL1

Foto: X, Formula1

03:08 - Il rookie Oliver Bearman mette la sua Haas a muro. Bandiera rossa!!

03:06 - Sainz si migliora e si mette a guidare il gruppo con la Williams: 1'17''401 al suo secondo giro su Soft. Leclerc secondo a parità di mescola: 1'17''461

03:05 - Antonelli torna in pista con gomme Soft usate. Ottavo al momento l'italiano in 1'18''390. Norris, Hamilton e Piastri devono ancora montare le mescole più morbide.

03:03 - Leclerc si è migliorato con C4 gialla usta ottenendo una splendida terza posizione: 1'17''842. Buon inizio della Ferrari, anche se la McLaren potrebbe giocare un po' a nascondino in questa fase.

03:02 - Verstappen sale al comando con la C5: 1'17''696, segue Russell in 1'17''716, Sainz quarto con 1'17''919. Questi piloti tutti su mescola rossa.

03:00 - I tempi ottenuti dai piloti su gomme C4 Medie. Si iniziano a montare le Soft.

GP Australia 2025, tempi PL1

Foto: Formula1.com

02:58 - L'altra novità della stagione riguarda le gomme. Anche se la Pirelli, per l'appuntamento inaugurale ha effettuato la stessa nomination di 12 mesi fa, C3-C4 e C5, questa non è più la gamma più Soft a disposizione dei piloti. Quest'anno si potrà contare anche sul supporto della C6, che vedremo probabilmente per la prima volta a Monte Carlo.

02:56 - Vetture già significative più veloci rispetto alla passata stagione. Lo scorso anno fu Lando Norris ad ottenere il miglior tempo delle FP1 girando in 1'18''564.

02:55 - Semaforo verde! Riprende la sessione!

02:49 - Sopraggiunge la prima bandiera rossa dell'anno!!! La causa dovrebbe essere un'uscita di pista che ha portato tanta ghiaia sul circuito in Curva-6.

02:48 - Il rookie Hadjar sale in P3 con la VCARB: 1'18''218

02:47 - Condizioni meteo: cielo sereno in Australia, anche se potrebbe arrivare la pioggia nei prossimi giorni, temperatura asfalto 42°C, ambiente 25°C, umidità 45%. Temperature ottimali, non si potrebbe chiedere di meglio da questa giornata.

02:45 - Russell sale in P2: 1'18''030. 

02:44 - Leclerc continua a restare al comando: 1'17''880. Norris insegue in 1'18''253, poi Verstappen 1'18''325 e Hamilton in 1'18''401. Sainz quinto con la Williams in 1'18''407. Piastri nono dietro ad Alonso, Antonelli 16°.

02:39 - Andiamo a definire le line-up 2025, così, per rompere il ghiaccio: Non è cambiato nulla in McLaren, dove avremo ancora Norris e Piastri, la Ferrari vedrà in Hamilton e Leclerc le sue bandiere, Verstappen e Lawson su Red Bull, Russell e il rookie Antonelli su Mercedes, Alonso e Stroll su Aston Martin, Sainz e Albon su Williams, Tsunoda e il rookie Hadjar su VCARB, Ocon e il rookie Bearman su Haas, Hulkenberg e il rookie Bortoleto su Sauber, Gasly e il rookie Doohan su Alpine.

02:38 - Al momento la classifica vede: Leclerc al comando in 1'18''317, poi Piastri in 1'18''699 poi Norris, Alonso, Hamilton e Verstappen.

02:37 - Anche Albon in pista. Tutti i piloti hanno iniziato l'attività mattutina e lo hanno fatto con gomme C4 Medie.

02:34 - Ovviamente gli occhi sono tutti puntati su Lewis. In inverno non si è fatto altro che parlare del suo passaggio in Ferrari. Finalmente potremo capire se ci si può attendere qualche bella sorpresa da questo incredibile matrimonio.

02:33 - Dopo 3 minuti, solo Albon e Ocon sono ancora rimasti all'interno del loro garage. Hamilton invece ha abbandonato subito il box Ferrari per prendere confidenza con la sua SF-25!!

02:31 - Nico Hulkenberg è il primo a scendere in pista. Quest'anno lo fa da pilota della Sauber, squadra in cui trova come compagno il rookie campione 2024 di Formula2, il brasiliano Gabriel Bortoleto.

02:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la prima sessione di libere della stagione a Melbourne!

02:28 - Tantissime novità al via di questo mondiale. Soprattutto in termini di line-up. Pian piano nel corso della diretta le diremo tutte.

02:23 - Tutto pronto in Australia. Tra qualche istante la prima luce verde in fondo alla pit lane!

02:22 - Buongiorno a tutti/e amici e amiche appassionate!! Inizia finalmente dopo un lungo inverno la stagione 2025 di Formula 1.

 


Foto: Ferrari

Leggi anche: Russell dribbla una domanda sgradita: «Nè io nè Verstappen possiamo battere la McLaren»

Leggi anche: Ferrari, Vasseur ricorda la doppietta australiana e suona la carica: «Rendiamo orgogliosi i fan»

Leggi anche: Hill teme per Norris: «Deve smettere di considerare Verstappen un amico»

Leggi anche: Duello Verstappen-Norris, Albers: «Max sfortunato a guidare una Red Bull nel 2024»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2025


Tag
f1 | formula1 | stagione 2025 | australiangp | live | prove libere 1 | diretta | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | hamilton | antonelli | leclerc | norris | verstappen |