FIA, nuovo anno vecchie abitudini: tre team di F2 saranno penalizzati a Melbourne
13/03/2025 21:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Questa notte la Formula 2 scenderà in pista a Melbourne in Australia, ma la griglia di partenza di entrambe le gare del primo round stagionale non rispetterà l'ordine che avremo al termine delle qualifiche. 

Per capire cos'è accaduto dobbiamo fare un piccolo salto indietro quando, durante la seconda giornata di test pre stagionali che si sono svolti a Barcellona, i piloti delle scuderie Rodin, Trident e Dams, ovvero Jak Crawford, Kush Maini, Amauri Cordeel, Alex Dunne, Sami Meguetounif e Max Esterson, sono stati squalificati per aver violato l'articolo 10.2 del Regolamento sportivo della FIA per la Formula 2. 

L'articolo 10.2 del regolamento sportivo della F2 stabilisce le linee guida per i test precampionato, in particolare per quanto riguarda gli pneumatici. L'articolo dice anche che "durante ognuno di questi test devono essere rispettati tutti i regolamenti tecnici". 

Le vetture squalificate durante i test avrebbero violato gli articoli: 1.5.2 relativo alla modifica di parti, l'8.4.10 relativo alla modifica per montare un sensore e l'8.4.11 relativo alla sporgenza dei sensori. Inoltre, la vettura di Esterson avrebbe violato anche l'articolo 8.4.7 relativo all'installazione di un'estensione CAN supplementare.

Nella giornata di oggi poi il caso è stato riaperto dagli steward di Melbourne che, dopo aver riesaminato tutto, i documenti redatti dai commissari hanno rivelato che le quattro auto squalificate dai test di Barcellona avevano "praticato dei fori nel diffusore (numero di parte FF2403A005) per convogliare il flusso d'aria al di sotto di esso nella conduttura del sensore di pressione". Per questa ragione tutti e sei i piloti citati prima hanno ricevuto una penalizzazione di dieci posizioni sulla griglia di partenza, sia della Sprint che della Feature race che correranno questo fine settimana a Melbourne, mentre le scuderie sono state multate di 10.000 euro.

In aggiunta, i commissari hanno anche "raccomandato vivamente" che questi piloti vedano ridotta da tre a due giorni la loro partecipazione ai test stagionali in Bahrain in vista del secondo round e che a tutte le altre squadre sia consentito di richiedere l'uso di sensori simili durante i test.

Una volta appresa la decisione degli steward la scuderia Rodin Motorsport ha pubblicato tramite i suoi social un comunicato dove ha dichiarato: "Rodin Motorsport prende atto della decisione della FIA di imporre una penalità di 10 posizioni in griglia a entrambe le vetture (Amaury Cordeel e Alex Dunne) per le prossime gare Sprint e Feature a Melbourne. Questa penalità è legata a una modifica non conforme, individuata durante i test pre-stagionali a Barcellona e riscontrata su più vetture in griglia".

"Sebbene la modifica in questione non abbia apportato alcun vantaggio in termini di prestazioni, accettiamo che non rientrasse nelle normative tecniche richieste e che sia stata apportata erroneamente ritenendo che fosse conforme alle regole specificate. Ci atteniamo ai più alti standard di integrità e ci assumiamo la piena responsabilità di questa svista. Ci scusiamo sia con Amaury che con Alex poiché questa penalità ha un impatto diretto sui loro weekend di gara e sui successivi test in Bahrain senza alcuna colpa da parte loro. Restiamo impegnati a promuovere una competizione leale e continueremo a lavorare instancabilmente per garantire ottime prestazioni in pista".

F2, nuovo anno vecchie abitudini: tre team saranno penalizzati a Melbourne

Leggi anche: GP Australia - Analisi Brembo: pochi secondi sui freni, una sola curva impegnativa

Leggi anche: Hamilton sorride ad Antonelli: «Vive un momento speciale». E l'italiano ringrazia

Foto copertina www.fiaformula2.com

Foto interna x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2025


Tag
fia | formula 2 | australia | penalita | squalifica |