Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo aver assistito nella notte alla prima vittoria di Lewis Hamilton assieme alla Ferrari, anche se si trattava solo di una Sprint, adesso dovremo di nuovo azzerare tutto e ricominciare daccapo. Il weekend ha finora offerto delle indicazioni importanti ai piloti e ai team che nella pausa hanno preso delle importanti decisioni per il proseguo del fine settimana.
La Ferrari si presenta dunque in qualifica con la consapevolezza di poter essere competitiva sia sul giro secco che in gara, soprattutto in termini di gestione gomme, mentre la McLaren, sicuramente rammaricata per essersi posizionata troppo dietro ieri, sa che non dovrà sbagliare e dovrà cercare di stare davanti assieme alla squadra di Maranello se vorrà lottare per la vittoria domani.
Nonostante quanto visto finora, la squadra di Woking resta comunque la favorita. Fin qui la casa papaya ha sbagliato troppo, lasciando a Hamilton la possibilità di prendersi tutto ciò che il weekend aveva da offrirgli. Verstappen e la Mercedes potrebbero essere una spina nel fianco, ma non dovrebbero avere il potenziale per inserirsi nella lotta.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C2 come Hard, le C3 come Medie e le C4 come Soft. Nomination di uno step più dura rispetto al GP d'Australia. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in pista nel mese di maggio in occasione del GP di Monaco (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 08:00 italiane.
09:15 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 08:00 di domani per assistere assieme al GP della Cina!! Assolutamente da non perdere!
Buon proseguimento di giornata
Marco Sassara
09:10 - Una qualifica molto diversa rispetto a ieri. I team hanno elaborato meglio i dati raccolti fino a questo momento e li hanno messi maggiormente a frutto. La Ferrari è rimasta più o meno sulle prestazioni di ieri, mentre gli altri hanno fatto un salto prestazionale in più, soprattutto la McLaren, che a differenza di ieri ha sbagliato meno.
Grande prestazione di Russell a battere Norris e del rookie Hadjar, capace con la Racing Bulls di battere l'elatro rookie Antonelli su Mercedes. Grande prova comunque anche dell'italiano, che si dimostra fin qui molto maturo e sempre vicino agli altri. Molto problematico invece l'avvio di stagione di Lawson su Red Bull che domani partirà dalla P20.
09:09 - Il risultato finale delle qualifiche.
Foto: Formula1.com
09:02 - Seguono Verstappen, Hamilton, Leclerc, Hadjar (splendida qualifica la sua), Antonelli, Tsunoda e Albon.
09:01 - Ed è pooole position per Oscar Piastri!! Prima pole in carriera in 1'30''641. Russell secondo davanti a Norris!
09:01 - Russell in P2: 1'30''723!
09:00 - Piastri in pole provvisoria in attesa di Russell: 1'30''641, nuovo record!!
09:00 - Rientra ai box Norris.
09:00 - Bandiera a scacchi!
08:59 - Verstappen perde e resta terzo pur migliorandosi: 1'30''817
08:59 - Norris e Piastri gli si accodano.
08:59 - Record nel T1 per Verstappen!
08:58 - Piastri, Norris, Verstappen l'attuale top-3. Tempo da battere per la pole 1'30''703!
08:57 - Gomma nuova per McLaren, Ferrari, Verstappen e le Mercedes.
08:56 - Hamilton intanto si ritrova in P4 dietro a Verstappen per soli 2 millesimi.
08:56 - Albon e Antonelli sono i primi a lasciare i box. 4 minuti al termine. Gomma nuova per Kimi.
08:55 - Tutti ai box.
08:54 - Cancellato il tempo ad Antonelli.
08:53 - Russell la mette in P5 tra le due Ferrari: 1'30''984. Antonelli nono dietro Hadjar e Tsunoda. 1'31''448 per Isack Hadjar, 1'31''638 per Yuki. Albon nono 1'31''706.
08:53 - Norris in P2: 1'30''793
08:52 - Hamilton terzo in 1'30''927, Leclerc segue in 1'31''040
08:52 - Piastri vola: 1'30''703, nuovo record!!
08:51 - Verstappen leader provvisorio: 1'30''925
08:51 - Piastri velocissimo nel T1
08:50 - Gomma usata per le due Racing Bulls e Albon. Gli altri su Soft C4 nuove.
08:49 - Subito tutti in pista. L'ultimo a lasciare i box è Norris.
08:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per centrare la pole position!
08:45 - La top-10 del GP di Cina vede: 2 McLaren, 1 Red Bull, 2 Racing Bulls, 2 Mercedes, 2 Ferrari, 1 Williams.
08:41 - Gli eliminati del Q2! 11° Ocon (Haas), Hulkenberg (Sauber), Alonso (Aston Martin), Stroll (Aston Martin) e Sainz (Williams).
Foto: Formula1.com
08:41 - Finisce qui! Si salva Albon, eliminato Sainz.
08:40 - Hadjar sale in P4: 1'31''253 poi Tsunoda: 1'31''260. Antonelli in P9: 1'31''595
08:40 - Bandiera a scacchi!
08:39 - Russell non migliora, Verstappen si porta in P2: 1'31''142, Leclerc in P6: 1'31''450, Hamilton in P7: 1'31''501
08:38 - Norris decide di restare ai box e fare lo spettatore. Gli altri sono tutti in pista su gomma nuova, fatta eccezione per Piastri su usata.
08:36 - Red Bull, Mercedes e Ferrari su gomma nuova, Piastri con mescola usata. Norris resta ai box per ora.
08:36 - I piloti riprendono la via della pista con gomma nuova. Antonelli è il primo a rompere gli indugi, poi vanno Russell, Verstappen, Hulkenberg, Piastri, Hamilton e Leclerc.
08:33 - Al momento i piloti a rischio eliminazione sono Stroll in 11° posizione, seguito da Ocon, Hadjar, Alonso e Sainz. Bene Hulkenberg che però è decimo, davanti a Stroll per neanche 50 millesimi. Molto bene Tsunoda in P5: 1'31''425
08:32 - Hamilton e Leclerc in settima e nna posizione, Antonelli sesto. Fa 1'31''617 Lewis, 1'31''639 Leclerc. Tra loro Alexander Albon
08:31 - Verstappen in P3: 1'31''234
08:30 - Norris al comando: 1'30''787, nuovo record della pista con gomma nuova. Secondo Piastri 1'31''200
08:30 - Russell in testa con 1'31''307 (Soft usata)
08:28 - Gomma nuova per Norris, Verstappen e Piastri. Mercedes e Ferrari su mescola usata.
08:28 - Solamente Hulkenberg ai box.
08:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q3!
08:21 - Gli eliminati della Q1: 16° Gasly (Alpine), Bearman (Haas), Doohan (Alpine), Bortoleto (Sauber), Lawson (Red Bull).
Foto: Formula1.com
08:20 - Si salvano i piloti dei top team anche se non migliorano tutti. Solo uno non si salva, è Liam Lawson. La sua Red Bull partirà dalla P20 domani!
08:19 - La pista migliora tantissimo, Norris leader: 1'30''983!
08:19 - Hadjar al comando: 1'31''162, poi Tsunoda: 1'31''238
08:18 - Leclerc sale in P2: 1'31''579
08:18 - Bandiera a scacchi!
08:16 - Ocon, Gasly, Sainz, Lawson e Doohan, i piloti a rischio eliminazione, lasciano i box con gomma nuova per l'ultimo tentativo. Ocon 16° ha girato in 1'32''212, Lecleerc 13° in 1'32''058, stesso tempo al millesimo con Alonso.
08:14 - Dopo il primo vero tentativo con Soft nuove abbiamo Verstappen al comando, 2° Piastri, 3° Antonelli, 4° Hamilton, 7° Norris, 10° Russell, 13° Leclerc, 19° Lawson. Charles non monta altre gomme, sta facendo due giri di raffreddamento per poi tentare il tutto per tutto all'ultimo secondo.
08:14 - 13° Leclerc... Forse dovrà montare un altro set di gomme
08:13 - Antonelli in P3: 1'31''676, non migliora Piastri che resta secondo.
08:12 - Leclerc sale in P11 con un giro non pulitissimo: 1'32''058
08:11 - 16° tempo per la Red Bull di Lawson: 1'32''492. Inizio di stagione difficile per il neozelandese che rischia ancora l'eliminazione.
08:10 - Con gomma nuova vanno forte Tsunoda, Hadjar, Albon, Hulkenberg, Alonso e Bortoleto, attualmente all'interno della top-10
08:09 - Gomma Soft nuova per Piastri, Hamilton, Leclerc, Norris, Russell, Antonelli e Lawson (ancora senza tempo). Verstappen prende la via della pit lane.
08:08 - Verstappen al comando sempre su gomme usate: 1'31''424, rifila 167 millesimi a Piastri. Norris ai box.
08:07 - Russell in P3: 1'32''082. Piastri, Hamilton e Leclerc ai box. Charles al momento è nono e probabilmente dovrà fare un ulteriore giro se vuole stare tranquillo.
08:06 - Piastri in testa: 1'31''591, poi Hamilton a 99 millesimi: 1'31''690, Antonelli in P3: 1'32''250. Cancellato il crono di Norris che lo vedeva in P3 al momento.
08:05 - Norris al comando in 1'32''036, Gasly segue in 1'32''310, Leclerc abbastanza arretrato in 1'32''840
08:05 - Testacoda per Jack Doohan.
08:04 - Gomme usate per la Mercedes, Verstappen ai box. Rientrano in pit lane senza aver ottenuto un crono i due della Racing Bulls.
08:03 - Lawson (Red Bull) ieri eliminato nelle SQ1, ha iniziato su Soft usate anche lui
08:02 - McLaren e Ferrari hanno iniziato la Q1 su Soft C4 usate.
08:02 - Le Mercedes e Verstappen sono gli unici ancora ai box
08:00 - A differenza delle Sprint Qualifying non ci sarà nessuna regola a dettare le gomme da utilizzare. I piloti scendono dunque subito in pista con le Soft.
08:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1 in Cina! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q2!
07:55 - Nella giornata di ieri Lewis Hamilton ha messo a segno il nuovo record della pista, girando in 1'30''849. Questo sarà il riferimento anche nella Q3 odierna.
07:53 - Per ragioni di sicurezza la Pirelli ha aumentato di 1 psi le pressioni delle gomme anteriori e posteriori a fronte delle analisi effettuate ieri. A breve scopriremo se questo avrà anche un impatto sulle prestazioni.
07:52 - Condizioni meteo: temperatura pista 41°C (in aumento rispetto i 36°C di questa mattina), ambiente 26°C, umidità 12%.
07:50 - Ricordiamo che qui In Cina i team si ritrovano a fare i conti con la nuova direttiva tecnica riguardante la flessione delle ali posteriori. La norma emanata dalla FIA non è altro che un anticipo di ciò che si sarebbe fatto a partire da Barcellona e per tale motivo, le squadre si sono fatte tutte trovare pronte.
I carichi statici per la verifica delle ali sono rimasti di 75 Kg, ciò che è cambiato è il controllo dello spazio che c'è tra il main plane e l'ala mobile fissato a 0,5 mm con una tolleranza di 0,25 mm. Il che si traduce in un delta massimo di 0,75 mm.
Da fonti 'Sky Sport F1' e 'Autosport' gli unici team che ne sembrerebbero stati colpiti, ovvero che hanno provveduto a montare delle nuove specifiche tecniche sono le sole Alpine ed Haas.
07:45 - Fin qui la Ferrari sta vivendo un weekend molto positivo. Hamilton ha ottenuto la Sprint Pole e la vittoria nella mini gara. La SF-25 si comporta bene e ha mostrato dei punti di forza anche nella gestione delle gomme. Ora servono conferme e dimostrare di poter essere davvero in lotta con la McLaren. D'altra parte la casa di Woking sa di aver perso un po' di punti tra ieri e questa mattina, quindi arriverà in Q1-Q2 e Q3 con tanta voglia di rivalsa. Chi la spunterà? Lo scopriremo a breve.
07:45 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Ben trovati.
Foto: Ferrari
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Cina 2025
Leggi anche: GP Cina - Possibili strategie Sprint Race: Pirelli esclude il blistering, ma il degrado resta
Leggi anche: UFFICIALE - GP di Cina 2025: la griglia di partenza della Sprint Race
Leggi anche: GP Cina: weekend minacciato dal blistering. Cos'è? Perché preoccupa più del graining?