Questo pomeriggio si è disputato il quarto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Oltre ad aggiornare le Classifiche Piloti e costruttori dopo la gara del Bahrain, è stato necessario rivedere anche la classifica dei Penalty Points.
Carlos Sainz è infatti finito nel mirino della Federazione Internazionale per un episodio controverso avvenuto durante la corsa: nel pieno della bagarre, lo spagnolo ha forzato Andrea Kimi Antonelli fuori pista, un’azione che non è passata inosservata ai commissari, che lo hanno dunque penalizzato con due punti sulla super licenza.
Due punti - scadenza 30 giugno 2025. Per aver causato una collisione con Lando Norris durante il GP d'Austria 2024.
Due punti - scadenza 27 ottobre 2025. Per aver costretto Lando Norris a uscire di pista durante il GP di Città del Messico 2024.
Un punto - scadenza 1 novembre 2025. Per essere stato sotto il delta minimo della VSC nella sprint del GP di San Paolo.
Un punto - scadenza 1 dicembre 2025. Per aver guidato inutilmente piano nel giro di raffreddamento delle qualifiche del GP del Qatar.
Due punti - scadenza 8 dicembre 2025. Per aver causato una collisione con Oscar Piastri nel GP di Abu Dhabi del 2024.
Tre punti - scadenza 20 aprile 2025. Per aver causato una collisione con Carlos Sainz nella sprint del GP di Cina.
Due punti - scadenza 30 giugno 2025. Per aver causato una collisione con Zhou Guanyu durante il GP d'Austria 2024.
Due punti - scadenza 1 dicembre 2025. Per aver causato una collisione con Valtteri Bottas durante il GP del Qatar 2024.
Un punto - scadenza 13 aprile 2026. Per aver causato una collisione con Lance Stroll durante il GP del Bahrain 2025.
Due punti - scadenza 13 aprile 2026. Per aver causato una collisione con Nico Hulkenberg durante il GP del Bahrain 2025.
Due punti - scadenza 30 giugno 2025. Per aver causato una collisione con Fernando Alonso nel GP d'Austria 2024.
Due punti - scadenza 1 settembre 2025. Per aver causato una collisione con Yuki Tsunoda nel GP d'Italia 2024.
Due punti - scadenza 21 aprile 2025. Per aver causato una collisione con Daniel Ricciardo nel GP di Cina 2024.
Due punti - scadenza 1 dicembre 2025. Per aver causato una collisione con Alex Albon durante il GP del Qatar del 2024.
Due punti - scadenza 2 novembre 2025. Per essersi scontrato con Liam Lawson durante il GP di San Paolo del 2024.
Due punti - scadenza 8 dicembre 2025. Per aver causato una collisione con Franco Colapinto durante il GP di Abu Dhabi del 2024.
Un punto - scadenza 4 maggio 2025. Per essere rientrato in maniera non sicura durante la sprint del GP di Miami 2024.
Due punti - scadenza 26 maggio 2025. Per aver causato una collisione con Pierre Gasly durante il GP di Monaco 2024.
Tre punti - scadenza 1 dicembre 2025. Per non aver rallentato per le doppie bandiere gialle nel GP del Qatar 2024.
Un punto - scadenza 5 maggio 2025. Per aver causato una collisione con Oscar Piastri nel GP di Miami del 2024.
Due punti - scadenza 13 aprile 2026. Per aver forzato Andrea Kimi Antonelli fuori dal tracciato durante la bagarre.
Due punti - scadenza 2 novembre 2025. Per essersi scontrato con Franco Colapinto durante il GP di San Paolo del 2024.
Due punti - scadenza 1 dicembre 2025. Per aver causato una collisione con Kevin Magnussen durante il GP del Qatar 2024.
Due punti - scadenza 22 marzo 2026. Per aver causato una collisione con Gabriel Bortoleto durante la Sprint della Cina 2025
Un punto - scadenza 1 dicembre 2025. Per non aver mantenuto una distanza di 10 vetture dietro la safety car nel GP del Qatar 2024.
Andrea Kimi Antonelli
Gabriel Bortoleto
Pierre Gasly
Lewis Hamilton
Charles Leclerc
Yuki Tsunoda
Leggi anche: Che amarezza per Antonelli: «La strategia mi ha rovinato le gara»
Leggi anche: F1 2025 - Le classifiche Piloti e Costruttori aggiornate dopo il GP del Bahrain
Foto copertina x.com