Ferrari, i primi aggiornamenti a Imola anzichè a Miami: il motivo
21/04/2025 14:00:00 Tempo di lettura: 1 minuti

La Ferrari ha iniziato questa stagione con un gap rispetto alle rivali, ritrovandosi spesso ad essere il fanalino di coda dei top team; e in una griglia così serrata, ogni centesimo perso corrisponde a partire anche due file indietro. Gli ingegneri di Maranello non sono certo rimasti con le mani in mano, e si sono operati per portare in Bahrain un fondo nuovo, non previsto nel piano di inizio stagione, per ritrovare della performance. 

Il primo pacchetto di aggiornamenti era previsto per il GP di Miami, ma debutterà probabilmente una gara di ritardo, ossia a Imola. Infatti, come ha spiegato Frederic Vasseur ai media, tra cui noi di Formula1.it, il formato Sprint che vedremo oltreoceano non consentirà di provare al meglio i componenti nuovi. Con un'ora sola prima delle qualifiche non ci sarà modo di fare i controlli incrociati che tanto piacciono alle squadre, ossia far montare prima a un pilota e poi all'altro tutte le novità, così che possano dare feedback paragonandosi con la versione precedente. 

 

Leggi anche: Leclerc indica il problema della SF-25: «Dobbiamo trovare una soluzione in fretta»

Leggi anche: Leclerc dà speranza: «Mi sento a mio agio con la macchina, le medie mi hanno sorpreso»


Tag
ferrari | vasseur |