Wolff si schiera con McLaren: «Rispettano le regole, solo rispetto». E su Mercedes..
07/05/2025 09:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Mclaren allunga nelle classifiche mondiali: la MCL39 si sta mostrando veloce, competitiva e soprattutto una vettura capace di adattarsi a qualsiasi condizione. Figlia di un progetto nato diverse stagioni fa, nel 2024 sono apparsi i primi - e forti - segnali di rinascita. Ma in questa stagione, il team di Woking sta mettendo in atto prestazioni decisamente sopra l'asticella. Dopo aver concluso il GP Miami con una doppietta e un distacco da George Russell di ben 30 secondi, molti team si chiedono: cosa si cela alle spalle di questa possente rivoluzione? 

C'è chi guarda con ammirazione e chi invece, insinuava già dalla passata stagione, i primi dubbi di legalità attorno al progetto. La capofila è la Red Bull, con Christian Horner che ha più volte ammesso come trovi davvero strano la gestione degli pneumatici durante la gara, soprattutto in condizioni di caldo. Red Bull infatti, ha accusato la McLaren di aver utilizzato l'iniezione d'acqua per raffreddare le mescole al GP Singapore 2024.

Pirelli e la FIA non hanno mai riscontrato illeciti, ma la vicenda è continuata: secondo quanto riferito da Auto Motor und Sport, la Red Bull ha monitorato gli pneumatici della McLaren con telecamere termografiche.

Le risposte McLaren e l'alleato che non ti aspetti

Zak Brown ha risposto proprio a Miami a queste accuse che dilagano ad ogni GP, con una bottiglia d'acqua sul muretto dei box con la scritta "acqua di raffreddamento degli pneumatici", lasciando così intendere che la Red Bull dovrebbe lanciare una protesta formale se è davvero preoccupata della legalità della MCL39.

A prendere le difese della McLaren è stato Toto Wollf, il quale ha espresso solo parole di stima e ammirazione verso il team:  "Penso che la squadra formata da Zak [Brown], Andrea [Stella], Rob Marshall, siano brave persone con integrità" ha detto ai media, tra cui Motorsport Week  - "Se in passato [noi] dicevamo spesso: 'Bene, vediamo se c'è qualcosa di limite', non ho dubbi che questi ragazzi [McLaren] rispettino le regole"

"È davvero un ottimo sviluppo quello fatto da quella macchina. Hanno capito come gestire le gomme molto meglio di chiunque altro e, secondo me, è assolutamente legittimo. Dal punto di vista della gestione di una squadra, non dovremmo mai dire 'barare' quando qualcuno sta facendo un lavoro migliore del nostro, perché in ogni caso non è l'atteggiamento giusto. Quindi dobbiamo solo migliorare" ha aggiunto.

Lavori in corso in casa Mercedes

Sulle prestazioni del suo team, Wolff ha infine aggiunto che bisogna lavorare sulla lunga distanza nelle fasi di gara: "Non siamo molto bravi con le gomme in gara. La McLaren sta dimostrando come si può fare e, in una certa misura, penso che la Red Bull, con Max, stia gestendo la cosa meglio:"

"Direi che siamo solidi in quello che stiamo facendo, ma loro stanno sicuramente facendo un lavoro eccellente riuscendo ad andare veloci in curva senza surriscaldarsi. Quindi questo è ciò a cui dobbiamo guardare e a cui dobbiamo progettare una via d'uscita" ha concluso. Riuscirà Mercedes a risolvere le difficoltà e diventare un temuto rivale per la McLaren? 

Leggi anche: Red Bull, Horner a rischio? Spunta il nome del possibile sostituto... e la Ferrari osserva

Leggi anche: La rompipaddock - più dura di un palo in faccia

Leggi anche: Hamilton non ha paura dello scontro con Vasseur: la discussione dopo Miami


Tag
mclaren | red bull | toto wolff | illegali | pneumatici | gp miami |