Ben Sulayem vuole rimuovere il budget cap: «Crea solo mal di testa»
08/05/2025 15:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Formula 1 è sempre stato un terreno fertile di innovazione, il pinnacolo dello sviluppo e dell'ingegneria. Negli ultimi anni, però, c'è stato un blocco notevole alla fantasia dei tecnici: il budget cap. Ogni squadra, infatti, ha a disposizione al massimo 140 milioni di dollari ogni anno per progettare la sua monoposto; in questa cifra devono rientrare anche i costi di eventuali incidenti, sviluppi, multe e stipendi dei dipendenti. Resta fuori poco, come le buste paga dei manager, i giorni di malattia e di maternità.

Questo sistema, però, ha parecchi buchi, a partire dal fatto che probabilmente è molto facile fare giochi burocratici e finanziari per scaricare qualche spesa extra. Inoltre, come si è visto con la Red Bull nel 2022, i conti sono revisionati solo nell'anno successivo, perciò qualcuno potrebbe sforare, vincere e poi essere punito a posteriori (e se la multa è come quella del team di Milton Keynes…). 

Ben Sulayem vorrebbe togliere il budget cap

Il budget cap potrebbe sparire: «Crea solo mal di testa»

Non è una sorpresa che ci sia un malcontento diffuso per questo tetto di spesa, perciò Ben Sulayem avrebbe proposto di toglierlo, forse con la speranza di tornare a essere un po' popolare in vista delle prossime elezioni. "L'unico scopo del budget cap è portare dei mal di testa alla FIA. Non vedo altro senso", avrebbe riferito il presidente alla stampa, come riportato da Racingnews365. 

Qualora ci sia un fondo di realtà dietro questo, il percorso per arrivarci sarebbe lungo, e in un periodo tortuoso come quello di un cambio di regolamento sarebbe quasi impossibile pensarci; inoltre, i team minori non sarebbero così d'accordo con il via libera a spese folli, dato che il loro budget è limitato. Dall'altra parte abbiamo visto domini anche in epoca di conti limitati, e la griglia non si è chiusa, come invece era il primo obiettivo. 

Leggi anche: Carlos Sainz Sr si candida a presidente della FIA: «È il momento giusto»

Leggi anche: Presunta irregolarità McLaren - Brown vuole inasprire il regolamento, Horner snobba il problema


Tag
ben sulayem | fia |