Piastri: «Non sarà facile ripetere il risultato di Miami, ma possiamo continuare a vincere»
15/05/2025 15:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Questo weekend la Formula 1 fa tappa a Imola e, come da tradizione nei giovedì di gara, i piloti si sono concessi ai giornalisti per le consuete interviste. Tra tutti, il più richiesto nella sala stampa dell'autodromo è stato il leader del Mondiale Oscar Piastri.

L’australiano è arrivato in Italia con un’agenda fitta di impegni: già ieri pomeriggio è stato a Bologna, dove ha ricevuto il Premio Bandini e la cittadinanza onoraria di Licciana Nardi, un piccolo comune toscano da cui provengono i suoi lontani avi italiani. "È stata un’esperienza bellissima, probabilmente irripetibile. Ricevere il premio è stato speciale, ma lo è stato ancor di più vedere la passione dei tifosi italiani. Considerando che non guido per la squadra in rosso, è stato sorprendente vedere quante persone erano presenti. Ho anche incontrato – ok, parenti molto, molto lontani – ma comunque persone legate alle mie origini. È stato davvero emozionante. Ora sono cittadino onorario di Licciana Nardi, il paese da cui proviene il mio bis-bis-bis-bisnonno", ha detto sorridendo. Poi ha scherzato: "A quanto pare ho trovato un’altra gara di casa!".

Parlando invece dell’aspetto sportivo, il pilota della McLaren ha commentato il suo straordinario inizio di stagione: "Dire che non mi stia godendo il momento sarebbe una bugia, anche perché ho vinto quattro gare su sei. Ma ciò che mi rende più orgoglioso è il lavoro che stiamo facendo dietro le quinte per restare a questo livello. Vincere grazie a una macchina davvero competitiva è una soddisfazione diversa rispetto a una vittoria fortunata. È il risultato di un grande lavoro di squadra".

A conferma del livello raggiunto, Piastri ha fatto un confronto tra le recenti prestazioni: "A Melbourne abbiamo visto qualcosa di simile, anche se con il bagnato, ma a Miami sapevamo fin dall’inizio che il circuito poteva favorirci, soprattutto con le alte temperature. In base alle prime gare, pensavamo potesse esaltare i nostri punti di forza e così è stato. Non mi aspetto di dominare ogni weekend, anche se ovviamente ci spero, ma so che non sarà facile ripetere quanto visto nell’ultimo GP".

Guardando al weekend di Imola, ha aggiunto: "Qui le gomme saranno più morbide, il che potrebbe aiutarci, ma le temperature saranno più basse rispetto a Miami. La pista è molto diversa: più veloce, più irregolare. Mi aspetto una concorrenza più vicina e per questo dovremo eseguire ogni cosa alla perfezione: al minimo errore gli altri ci passeranno davanti".

Poi ha proseguito: "Penso che abbiamo le carte in regola per continuare a vincere. Sappiamo che su alcune piste gli avversari sono più vicini, e quindi non sarà sempre come a Miami. La competizione è alta, ma sono fiducioso: sto guidando bene e il team sta facendo un lavoro eccezionale per aiutarmi a tirare fuori il massimo, da me stesso e dalla macchina".

Riguardo alle recenti modifiche regolamentari apportate dalla FIA, il giovane talento ha commentato positivamente: "Penso sia un passo avanti. Con le nuove linee guida, gli steward avranno maggiore margine decisionale e potranno valutare meglio le circostanze. È importante tenere conto del contesto, e questo cambiamento va in quella direzione".

Infine, parlando delle dinamiche interne al team e del futuro del GP di Imola, ha concluso: "Non credo che i risultati cambino troppo i rapporti nel team, ma sicuramente mi hanno dato fiducia, e questo aiuta. Se competiamo anche tra di noi, è solo positivo. Ovviamente avere la macchina più veloce è un vantaggio: strategicamente e nei pit stop tutto diventa più semplice".

E sul futuro del circuito emiliano in calendario: "Imola è un gran circuito, uno dei miei preferiti. Però oggi fare due gare nello stesso Paese non ha più molto senso. Se togliessimo Monza scoppierebbe una rivolta, ma dobbiamo anche preservare la storia. Zandvoort è a rischio, Spa sarà a rotazione… dobbiamo stare attenti a non perdere questi tracciati. Non saranno i più adatti ai sorpassi, ma rappresentano la vera anima della Formula 1".

 

 

Leggi anche: McLaren illegale a Miami? Il verdetto delle analisi FIA

Leggi anche: FIA - Parolacce e penalità, riviste le sanzioni dopo la pioggia di critiche: ecco cosa cambia

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2025


Tag
mclaren | piastri | formula 1 | imola | italia |