«Decisivo fin dal primo giro» - Verstappen domina a Imola
20/05/2025 13:45:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Max Verstappen, per la quarta volta in carriera (e consecutivamente), ottiene la vittoria nel Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romangna con una prestazione davvero stellare. Infatti, il team principal della Red Bull Christian Horner ha elogiato Max Verstappen per il suo sorpasso "decisivo" su Oscar Piastri alla partenza del Gran Premio dell'Emilia-Romagna di domenica.

Piastri ha preceduto Verstappen in pole position durante le qualifiche a Imola, ma le loro posizioni si sono scambiate in frenata alla curva 1 - con il quattro volte campione del mondo in carica che è riuscito a chiudere il sorpasso all'esterno alla chicane del Tamburello.

Da quel momento in poi, Verstappen ha costruito un vantaggio confortevole e ha gestito i periodi di Virtual Safety Car e di Safety Car per prendere la bandiera a scacchi per primo, ottenendo la seconda vittoria stagionale per lui e per la Red Bull nel 400° Gran Premio della squadra. Fino a questo momento il pilota olandese é l'unico non McLaren ad aver conquistato due vittorie questa stagione.

Riflettendo sulla partenza e su come Verstappen ha impostato la guida verso la vittoria, Horner ha detto:

"Credo che Oscar fosse più concentrato su [George] Russell. Ha lasciato un minimo di spazio e Max l'ha usato: era una specie di "vincere o niente". In questo caso è bravissimo in quella situazione in cui vede un varco ed è decisivo per lui. In seguito, abbiamo avuto il ritmo necessario per ottenere un distacco. Avevamo un margine sul degrado degli pneumatici che ci permetteva di capire che eravamo un po' più in forma delle McLaren. Poi, ovviamente, è uscita la VSC, che si è verificata in un momento opportuno, circa a metà gara, e poi è uscita la Safety Car, che ha comportato un altro pit stop essenzialmente gratuito per i primi due. Ma in ogni momento Max aveva il ritmo. Era in grado di rispondere, non abbiamo mai avuto la sensazione di essere sotto pressione da dietro, quindi una grande prestazione. Nel complesso, un 400° Gran Premio molto positivo".

Considerato l'ottimo inizio di stagione della McLaren, che ha vinto cinque delle sei gare iniziali, Horner ha espresso la sua soddisfazione - e il suo incoraggiamento - per i progressi che la Red Bull sembra aver fatto negli ultimi eventi. Mentre la Red Bull è ancora a ben 148 punti di distanza dalla McLaren, leader del campionato costruttori, Verstappen è a soli 22 punti da Piastri nella corsa al titolo piloti.

"Siamo riusciti a migliorare le prestazioni della vettura e a portarla in una finestra migliore", ha aggiunto Horner, dopo gli aggiornamenti a Miami e a Imola. Non appena si elimina il pattinamento, si riesce a gestire meglio la temperatura. È stato davvero incoraggiante. Voglio dire, le McLaren venerdì sono sembrate ancora una volta molto, molto veloci nei long run, ma avere il ritmo che abbiamo avuto oggi in gara... è la prima volta che ricordo da molto tempo che abbiamo avuto il ritmo per staccare e superare le McLaren. È molto incoraggiante e un ottimo risultato per l'impegno profuso dietro le quinte".

Ha poi aggiunto:

"Penso che in generale stiamo acquisendo una migliore aderenza e una migliore comprensione. Credo che il team tecnico ci abbia lavorato molto duramente. È stato un fine settimana molto positivo. Penso che stiamo guadagnando... stiamo guadagnando un po' di slancio, il che è importante in questa fase del campionato".

Il successo di Max Verstappen a Imola non è solo una vittoria, ma un segnale forte per il campionato. La Red Bull ha mostrato progressi concreti, recuperando terreno sulle McLaren e ritrovando competitività. Con il distacco da Oscar Piastri ridotto a soli 22 punti, la lotta al titolo è più viva che mai. Se il trend positivo proseguirà, il campione del mondo in carica potrebbe tornare a essere il vero riferimento della stagione. Ora resta da capire se Verstappen e la Red Bull sapranno mantenere questa spinta e trasformarla in una rimonta decisiva. La storia della scorsa stagione ci insegna che non é impossibile rimontare e con un pilolta come Verstappen ci si può credere ancor di più.

Leggi anche: Verstappen domina ad Imola, nel giorno della prova d'orgoglio Ferrari: le pagelle del GP

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2025


Tag
imolagp | maxverstappen | f1 | chistian horner | redbull | autodromo dino enzo ferrari |