Durante il GP di Imola, Charles Leclerc sembrava sulla cresta dell'onda, rimontando posizioni su posizioni grazie a un undercut rischioso, ma che alla fine stava dando i sui frutti. Purtroppo, il tempismo delle due Safety Car, uscite a seguito dei guasti di Ocon prima e Antonelli poi, lo ha lasciato fuori ritmo rispetto alle soste degli altri; le gomme dure, montate al giro 11, sono state cambiate al giro 30 per essere nelle stesse condizioni dei rivali, ma poi il monegasco si è trovato senza compound freschi alla fine.
L'unica soluzione era mettere una gomma soft, ma probabilmente non avrebbe retto per 17 giri. Il muretto non voleva rischiare, mentre il pilota sì; tra i due c'è stata una lunga conversazione, che denota errori da entrambe le parti. In particolare, la Scuderia era tenuta in scacco dalla decisione di Hamilton, che era davanti. "Hamilton davanti non vuole fare la sosta", ha detto Bozzi al suo pilota. "Non mi interessa. Stiamo parlando di noi. Abbiamo una nuova soft?", ha risposto il monegasco. Alla conferma da parte dell'ingegnere, il numero 16 ha richiesto ancora la sosta.
Il box era pronto per il pit stop, quando Leclerc si è accorto che Hamilton davanti a sè era entrato in pitlane, senza che qualcuno glielo dicesse. "Si è fermato Lewis. Non voglio aspettare dietro di lui e perdere comunque più posizioni", ha notato amareggiato il monegasco. Al che Bozzi continuava a ripetere che anche altri eran rimasti fuori, e che poteva comunque spingere nell'ultimo stint. "Proviamo a vincere con Lewis", è stata poi la rassegnazione. Il classe '97 ce l'ha messa tutta per non perdere troppo rispetto ai rivali, sebbene ormai la sua prestazione fosse compromessa. Si possono fare polemiche (sterili) riguardo alla posizione e alla forza di Leclerc, qualora debba far sentire la sua influenza sul muretto ed entrare lo stesso. In una situazione come quella di Imola, però, era importante massimizzare il risultato e portare a casa quanti più punti possibili. Una visione di gara comunque intelligente, che premia il lungo termine piuttsto che la fame del momento.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Mazzola provoca: «McLaren ha già vinto il Mondiale Costruttori, mentre il Piloti...»
Leggi anche: Leclerc corre in casa, Vasseur: «Monaco speciale per la Ferrari». Poi avverte: «Attenzione alla novità»