La Ferrari punta sulla SF-25: richiamato del personale al lavoro sul 2026
22/05/2025 21:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

I primi Gran Premi del 2025 non sono andati secondo le aspettative della Ferrari. La squadra iniziava la stagione reduce dal secondo posto nel Mondiale costruttori dell'anno precedente, eppure l'attuale monoposto è ben distante da quella piazza. Al momento è la quarta forza in pista, tanto che negli ultimi appuntamenti si è trovata a lottare con la Williams. Il progetto non rispecchia le aspettative, e gli ingegneri sono già corsi ai riparti portando qualchee aggiornamento qua e là, però senza risultati eclatanti. 

Tuttavia, a rendere il gioco più difficile c'è anche il cambio di regolamento che bussa alle porte. Di conseguenza, le squadre non potranno concentrarsi totalmente sulla monoposto attuale, ma vorranno spendere anche delle risorse per partire con il piede giusto nel nuovo ciclo. C'è chi ci sta già lavorando a tutta forza, come la Williams, e chi invece sta posticipando questo momento, dedicando soltanto parte del personale al progetto futuro. La situazione in Ferrari, però, sarebbe così complicata che Vasseur avrebbe richiamato alcune menti che stavano studiando la prossima macchina per rimetterle sulla SF-25.

Un'indiscrezione lanciata a Franco Nugnes al podcast di Motorsport, che si allinea con la filosofia del francese: capire a fondo la vettura attuale e i suoi problemi, per poi spremerla a fondo del suo potenziale, anche portando aggiornamenti. Con questo modo di fare, lo scorso anno la Ferrari aveva rimontato parecchio nella classifica Costruttori, e non è escluso che si pensi di fare lo stesso anche nel 2025. Al momento, però, quel gap di 165 pesa più che mai, specialmente con la coppia di piloti che rappresenta il Cavallin. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Hamilton sulle prestazioni Ferrari: «Il potenziale c'è ma sfruttarlo è molto difficile»

Leggi anche: Leclerc realista per Monaco: «Possibilità di vittoria sono basse, ma tutto può accadere»


Tag
ferrari |