È dall'inizio dell'anno che si attende il Gran Premio di Spagna; non tanto perché sia un tracciato particolarmente entusiasmante, quanto per la direttiva tecnica che debutta. La FIA ha deciso di limitare l'uso delle ali flessibili introducendo test statici più severi, ed è da tutta mattina che dei delegati misurano le componenti nuove. Nessuno sa come cambieranno le forze in campo (o meglio, se lo sanno non lo hanno troppo esplicitato), ma ognuno spera che il proprio rivale principale sia penalizzato.
Gran parte delle domande fatte ai piloti nel corso del media day vertevano sulla direttiva tecnica, ma Lewis Hamilton è stato estremamente vago sulla questione. "Le ali hanno aiutato in un modo che solo gli ingegneri sanno spiegare, e non è facile trovare il carico sull'ala come si vuole, ma garantisce un anteriore migliore nelle curve ad alta velocità. Finora qualcuno lo ha gestito meglio di altri, e questo weekend sarà interessante per questa minore flessibilità. A dire il vero non ci ho pensato molto, altre persone lo hanno fatto meglio di me. Certamente all'inizio le flexi wings erano comode, certi team sono stati veloci ad adattarsi, come in Mercedes lo scorso anno", ha spiegato il pilota ai media, tra cui noi di Formula1.it. Il britannico ha poi risposto alle parole di Toto Wolff, per le quali la Ferrari sarà il team che farà il miglior salto in avanti. "Non so da dove vengono le parole di Toto, spero abbia ragione ma non ho idea di come cambieranno le carte. Non ha sentito troppa differenza al simulatore".
Allo stesso tempo, Hamilton ha ripetuto più volte che il vero limite della SF-25 è la qualifica. "A Monaco abbiamo fatto un passo avanti al sabato, non possiamo dire di aver sistemato tutto. Spero di continuare con il progresso delle ultime settimane. Qui il clima sarà un fattore importante, anche se le nostre qualifiche sono state ballerine sia col caldo che col freddo. Il cruccio è come estraiamo la performance, ma spero che con le gomme più dure il management sarà meglio".
Foto copertina x.com
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Moderiamo le attese per la Spagna». Poi punge il team sugli sviluppi...
Leggi anche: Focus ali anteriori - Ferrari e Aston Martin copiano Mercedes, ma non è colpa della nuova TD
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025