Solo due Re a Barcellona: Hamilton e Verstappen dominano dal 2017
Dal 2017, solo Hamilton e Verstappen hanno conquistato il GP di Spagna, un dato che evidenzia il loro dominio su un circuito tecnico e impegnativo. Tra strategie vincenti e abilità di guida, Barcellona continua a essere terra di campioni. Riuscirà qualcuno a interrompere questa supremazia?

01/06/2025 12:50:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il circuito di Barcellona è presente nel calendario della Formula 1 dal 1951, ma soltanto dal 1991 le gare si svolgono sul tracciato di Barcelona-Catalunya. Questo circuito ha avuto un ruolo significativo nel corso degli anni, utilizzato non solo per il tradizionale Gran Premio durante la stagione, ma anche per le sessioni di test. È un tracciato che ha ospitato duelli spettacolari e sorpassi memorabili, dando vita a competizioni storiche. Tuttavia, c'è un dato curioso che si ripete ininterrottamente dal 2017. Sapete di cosa si tratta?

Dal 2017 a oggi, infatti, solo due piloti della griglia attuale di Formula 1 sono riusciti a vincere il Gran Premio di Spagna: Lewis Hamilton e Max Verstappen.

Questo dato è particolarmente interessante poiché dimostra che su questa pista soltanto due campioni del loro calibro sono riusciti a trionfare. La sorpresa c'è, ma fino a un certo punto, considerando che il circuito di Barcellona è considerato uno dei più completi, caratterizzato da curve a media e alta velocità che richiedono grande padronanza. Per esempio, nell’edizione dello scorso anno (2024), Max Verstappen è stato in grado di affrontare queste curve quasi senza alzare il piede dall’acceleratore.

Oltre alla qualità della monoposto, c'è un aspetto determinante legato alla fiducia del pilota stesso, che deve saper ricercare il limite e la traiettoria migliore, differenziandosi così dagli avversari. Questo elemento evidenzia non solo l’altissima competitività dei team con cui Verstappen e Hamilton hanno dominato, ma anche i periodi di netta superiorità che entrambi hanno vissuto con le rispettive scuderie. Dal 2017 al 2021, la Mercedes di Hamilton ha monopolizzato il campionato, mentre la Red Bull di Verstappen ha preso il comando dal 2021 fino alla stagione conclusa lo scorso anno.

L’era di Lewis Hamilton (2017-2021)

Solo due Re a Barcellona: Hamilton e Verstappen dominano dal 2017

Tra il 2017 e il 2021, Lewis Hamilton ha fatto del Circuit de Barcelona-Catalunya il suo terreno di conquista. Con una Mercedes incredibilmente bilanciata e tecnicamente superiore, Hamilton ha saputo massimizzare le potenzialità della monoposto attraverso una gestione impeccabile degli pneumatici e strategie di gara altamente raffinate. Durante questi anni, la Mercedes si è imposta anche grazie alla potenza del proprio motore e alla capacità di adattarsi al meglio alle esigenze tecniche del tracciato spagnolo. Su questo circuito, Hamilton ha collezionato sei pole position e altrettanti successi.

L’ascesa di Max Verstappen (2022-in poi)

Solo due Re a Barcellona: Hamilton e Verstappen dominano dal 2017

Dopo il lungo dominio della Mercedes, il cambio regolamentare introdotto nel 2022 ha spianato la strada alla Red Bull, che ha saputo progettare una monoposto rivoluzionaria e altamente competitiva. Verstappen, già protagonista negli anni precedenti, ha capitalizzato su queste novità tecniche vincendo consecutivamente il GP di Spagna nel 2022, 2023 e 2024. La sua capacità di spingere al massimo, unita alle decisioni strategiche impeccabili del team Red Bull, ha interrotto l’era Hamilton, segnando l’inizio di una nuova fase di dominio. Nel 2024, Verstappen si è imposto a Barcellona davanti a Lando Norris e Lewis Hamilton, consolidando la sua supremazia grazie a una gestione ottimale degli pneumatici e a un ritmo costante che hanno fatto la differenza in gara.

Perché solo loro due?

Solo due Re a Barcellona: Hamilton e Verstappen dominano dal 2017

Ci sono diverse spiegazioni sul perché dal 2017 soltanto Hamilton e Verstappen abbiano conquistato la vittoria in questo Gran Premio:

  • Superiorità tecnica: Le rispettive scuderie hanno avuto le monoposto più competitive durante i loro periodi di dominio. Va però sottolineato che non tutti i compagni di squadra dei due piloti sono riusciti a ottenere gli stessi risultati pur avendo a disposizione mezzi tecnici identici.
  • Strategie vincenti: Hamilton e Verstappen hanno saputo sfruttare al meglio le strategie dei propri team, che si sono rivelate decisive su un circuito tanto tecnico quanto esigente.
  • Abilità di guida: Entrambi si sono affermati come i piloti più completi della loro generazione, capaci di mantenere il limite massimo per tutta la gara e gestire pressioni e sfide con maestria.

Se questa tendenza proseguirà nei prossimi anni dipenderà dall'evoluzione delle squadre e dai regolamenti tecnici. Sarà affascinante osservare se nuovi protagonisti riusciranno a interrompere questo duopolio nel GP di Spagna!

 

Leggi anche: UFFICIALE - Le decisioni della FIA in Spagna: la griglia di partenza provvisoria

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025


Tag
spanish gp | barcelona-catalunya | gara | f1 | verstappen | hamilton |