Buon pomeriggio e benvenuti alle qualifiche del GP Spagna: nella mattinata di oggi abbiamo assistito alle FP3, con Oscar Piastri al comando, seguito da Norris e da Leclerc. Balzo in avanti per le Mercedes, segno che il duro lavoro effettuato nella giornata di ieri, ha dato i suoi frutti. Più lontano Verstappen, ma sappiamo bene come l'olandese si tenga sempre qualcosa in vista delle qualifiche. La redazione di Formula1.it vi fornisce un riepilogo dettagliato di cosa è accaduto nel corso della sessione.
Allo scattare del semaforo verde, il primo a scendere in pista è Franco Colapinto, seguito da Ocon, Bearman e Stroll. Tutti e quattro montano gomma soft. Si parte con 1:13:699 registrato da Lance Stroll, momentaneamente leader della classifica. A tredici minuti dal termine, il resto del gruppo inizia a scendere in pista, animandone l'attività e abbassando notevolmente i tempi fino ad adesso registrati.
A otto minuti dal termine, Oscar Piastri detta il passo in 1:12:551, seguito da Verstappen, a due decimi dall'australiano; sul filo dei millesimi al terzo posto c'è Lando Norris. Il tempo d'attacco per Leclerc e Hamilton li porta invece in una momentanea quinta e nona posizione. Settimo invece Alonso; diciottesimo Sainz, che ha bisogno di un buon giro per passare il taglio. Dodicesimo il nostro Antonelli.
Nella zona a rischio insieme allo spagnolo troviamo Hulkenberg, Ocon, Tsunoda, Bortoleto. Dopo una breve sosta ai box, tutti i piloti (ad eccezione dei primi due) ritornano in pista per cercare di migliorare le loro performance e per alcuni, provare a salvarsi dall'eliminazione. E mentre Colapinto accusa dei problemi tecnici con la sua Alpine, non riuscendo a scendere in pista, Carlos Sainz viene clamorosamente eliminato, così come Tsunoda, che scatterà ultimo. Gran giro per Bearman e Bortoleto, che riescono ad accedere in Q2. Gli eliminati del Q1 sono: Hulkenberg, Ocon, Sainz, Colapinto e Tsunoda.
Nella seconda parte della sessione, i primi a scendere in pista sono Albon, Bearman e Alonso. Lo spagnolo però effettua un solo giro, rientrando ai box senza effettuare alcun crono. Spediti invece gli altri due, con Albon che firma il primo tempo d'attacco di questo Q2 in 1:13:113. Dopo pochi minuti, scende in pista il resto del gruppo.
A otto minuti dal termine, la classifica provvisoria vede nuovamente davanti a tutti Piastri, seguito da Norris a cinquantotto millesimi. Terzo Verstappen. Quinto Hamilton e sesto Leclerc; nono Antonelli. Dopo il primo giro d'attacco, tutti ritornano ai box per alcuni minuti. A tre minuti dal termine, si ritorna in pista ad eccezione dei primi cinque, che tentano di passare il taglio senza tentare un secondo crono.
Fra i piloti a rischio c'è Antonelli, in nona posizione: l'italiano riesce nonostante le difficoltà a passare il turno,così come Alonso, spinto dal suo grande pubblico. Gli eliminati del Q2 sono: Albon, Bortoleto, Lawson, Stroll e Bearman; ottimi Hadjar e Gasly che accedono in Q3.
Nell'attesa dell'ultima parte della sessione, vi segnaliamo un team radio di Russell nel corso del Q2 dove spiegava le sue preoccupazioni in caso di pioggia. Effettivamente in pochi minuti, il cielo attorno al circuito di Montmelò ha iniziato a tempestarsi di nuvoloni grigi, nonostante le previsioni non davano alcun rischio di pioggia.
Il primo a scendere in pista è Oscar Piastri, ma anche tutti gli altri si affrettano a farlo. Nel primo giro d'attacco la pole provvisoria è di Lando Norris che acciuffa la leadership per diciassette millesimi a Piastri; seguono Russell e Leclerc. Male Verstappen, che non completa un buon tempo e si piazza in quinta posizione. Sesto Hamilton.
Dopo la consueta sosta, si ritorna in pista per tentare di dare il massimo negli ultimi minuti restanti. Alonso è il primo a farlo e completare il suo tempo, che lo piazza in una momentanea quinta posizione. Sorprende la scelta di Leclerc, che non scende in pista per disputare l'ultimo giro. Ma a conquistare la pole position è Oscar Piastri che ritorna dopo Imola, davanti a tutti. Grandissimo giro per l'australiano che dà ben due decimi a Norris. Terzo Verstappen; quinto Hamilton. Settimo Leclerc, di cui non si capisce la scelta di restare ai box. Di seguito vi riportiamo l'intera classifica. Ci rivediamo domani per la sintesi del GP Spagna!
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP di Spagna 2025
Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio di Spagna 2025
Foto copertina x.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025