La battaglia in pista si fa sempre più accesa, ma per alcuni piloti la vera minaccia arriva dai punti di penalità sulla superlicenza FIA. Max Verstappen è finito sotto i riflettori dopo il Gran Premio di Spagna, dove ha ricevuto tre punti di penalità. Con questo aggiornamento, il campione del mondo in carica ha raggiunto quota 11 punti nell’arco degli ultimi 12 mesi, a un solo punto dalla soglia limite di 12, che comporterebbe la sospensione automatica per una gara.
È importante ricordare che i punti di penalità non sono permanenti: ogni punto scade esattamente 12 mesi dopo la data in cui è stato inflitto. Tuttavia, con Verstappen così vicino al limite, ogni errore nelle prossime gare potrebbe costargli caro. Non è l’unico sotto osservazione, però. Facciamo il punto su come si presenta la situazione per tutti i piloti attualmente in griglia.
Dopo il GP di Spagna, il campione del mondo è a un solo punto dalla sospensione. I suoi primi punti di penalità scadranno solo il 30 giugno 2025. A un solo punto dalla sanzione, Verstappen dovrà ora restare pulito almeno fino a quella data. Ecco la situazione:
Gran Premio d'Austria 2024: Verstappen ha ricevuto due punti di penalità per una collisione con Lando Norris. I punti scadranno il 30 giugno 2025;
Gran Premio del Messico 2024: altri due punti sono stati assegnati in Messico per aver costretto Norris a uscire di pista. Questi punti scadono il 27 ottobre 2025;
Gran Premio del Brasile 2024 Sprint: l'olandese ha perso un punto per essere rimasto sotto il limite minimo di tempo durante la virtual safety car. Questo punto scadrà l'1 novembre 2025;
Gran Premio del Qatar 2024: gli è stato assegnato un altro punto per aver guidato lentamente durante un giro di recupero durante le qualifiche. Questo punto scadrà il 1° dicembre 2025;
Gran Premio di Abu Dhabi 2024: il pilota della Red Bull è stato sanzionato con altri due punti di penalità per aver causato una collisione con Oscar Piastri. I punti scadranno l'8 dicembre 2025;
Gran Premio di Spagna 2025: l'ultimo incidente con Russell gli è costato altri tre punti. Questi scadranno il 1° giugno 2026.
I primi punti non scadranno prima di dicembre, quindi Lawson dovrà fare attenzione a non raggiungere i 12 punti di penalità. Ecco la situazione:
Gran Premio del Qatar 2024: il pilota della Racing Bulls è stato penalizzato con due punti per aver causato un contatto con Valtteri Bottas. I punti scadono il 1° dicembre 2025;
Gran Premio del Bahrain 2025: uno scontro con Lance Stroll gli è costato un punto di penalità. Inoltre, un contatto con Nico Hulkenberg gli ha fatto ricevere altri due punti. Tutti i punti scadranno il 13 aprile 2026;
Gran Premio di Miami 2025: un altro scontro, questa volta con Fernando Alonso, è costato a Lawson un punto di penalità. La penalità scadrà il 2 maggio 2026.
Il pilota tedesco, nonostante i quattro punti, sembra al sicuro, avendo appena quattro punti e i primi due che scadranno a fine giugno. Ecco la situazione:
Gran Premio d'Austria 2024 Sprint: il pilota della Sauber ha conquistato due punti per uno scontro con Alonso. I punti scadranno il 30 giugno 2025;
Gran Premio d'Italia 2024: un contatto con Yuki Tsunoda gli è valso altri due punti, che scadranno il 1° settembre 2025.
Piastri dovrà usare cautela da ora fino a novembre per evitare di accumulare altri punti e rischiare una squalifica. Ecco la situazione:
Gran Premio del Brasile 2024: alla pitola della McLaren sono stati assegnati due punti per la collisione con Lawson. I punti scadono il 2 novembre 2025;
Gran Premio di Abu Dhabi 2024: uno scontro serrato con Franco Colapinto gli ha fatto perdere altri due punti. Questi scadono l'8 dicembre 2025.
Bearman dovrà mantenere prudenza fino a novembre, quando i suoi primi due punti saranno annullati. Ecco la situazione:
Gran Premio del Brasile 2024: al pilota della Haas gli sono stati assegnati due punti. I punti scadono il 2 novembre 2025;
Gran Premio di Monaco 2025: il sorpasso su Carlos Sainz sotto bandiera rossa nelle FP2 gli è costato altre due punti di penalità. Queste scadranno il 23 maggio 2026.
Norris può stare tranquillo, avendo ancora un margine di nove punti prima di dicembre per rischiare la squalifica. Inoltre, quest'anno non ha ancora accumulato penalità. Ecco la situazione:
Gran Premio del Qatar 2024: il pilota della McLaren è stato penalizzato con tre punti per non aver rallentato dopo la doppia bandiera gialla. I punti scadranno il 1° dicembre 2025.
Stroll può essere sereno, ma dovrà mantenere la concentrazione e la disciplina almeno fino a dicembre, quando i suoi primi punti scadranno. Ecco la situazione:
Gran Premio del Qatar 2024: una collisione con Alex Albon è costata a Stroll due punti di penalità, che scadranno il 1° dicembre 2025;
Gran Premio di Monaco 2025: un contatto con Charles Leclerc nelle FP1 gli è valso altri due punti di penalità, che scadranno il 23 maggio 2026.
Sainz è in una posizione tranquilla, purché non raggiunga 10 punti di penalità entro il prossimo aprile. Ecco la situazione:
Gran Premio del Bahrain 2025: il pilota della Williams ha costretto Andrea Kimi Antonelli a uscire di pista, guadagnando così due punti di penalità. Questi punti scadranno il 13 aprile 2026.
Alonso è vicino a tornare a zero punti di penalità, poiché i suoi due punti saranno annullati entro la fine del mese. Ecco la situazione:
Gran Premio d'Austria 2024: uno scontro con Zhou Guanyu è costato al pilota dell'Aston Martin due punti di penalità, che scadranno il 30 giugno 2025.
Albon non dovrebbe correre rischi di squalifica, a patto che mantenga il suo buon rendimento nel 2025. Ecco la situazione:
Gran Premio del Qatar 2024: al pilota della Williams sono stati assegnati due punti per un contatto con Kevin Magnussen. I punti scadranno il 1° dicembre 2025.
Colapinto deve restare prudente fino a ottobre per non incorrere in penalità aggiuntive. Anche per lui non c'è alcun rischio. Ecco la situazione:
Gran Premio del Messico 2024: al pilota Alpine sono stati assegnati due punti dopo un contatto con Lawson. Questi punti scadono il 27 ottobre 2025.
Russell non ha ancora accumulato punti nel 2025, il che rende poco probabile che raggiunga i 12 punti e subisca una squalifica. Ecco la situazione:
Gran Premio del Qatar 2024: il pilota della Mercedes ha ricevuto un solo punto per non essere riuscito a mantenere una distanza di 10 lunghezze di vettura dalla Safety Car. Questo punto scade il 1° dicembre 2025.
Tra i piloti che non hanno ancora accumulato punti ci sono Andrea Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto, Pierre Gasly, Isack Hadjar, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Esteban Ocon e Yuki Tsunoda.
Leggi anche: La FIA usa il pugno duro con Verstappen: ora rischia la squalifica
Foto interna x.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025