Hamilton spazza via i rumors: «Storie insensate, Fred non andrà via». E sul GP Canada...
12/06/2025 21:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il weekend del GP Canada si apre con la consueta conferenza stampa del giovedì, all'insegna di smentite scalpitanti. I primi piloti a rispondere alle domande dei media sono stati Franco Colapinto, Lance Stroll e Lewis Hamilton. Come prevedibile, è stato il sette volte campione del mondo a catalizzare l'attenzione, a causa delle ultime notizie che hanno agitato i fan della Ferrari. A sollevare il tema è stata Mara Sangiorgio, che ha chiesto a Hamilton cosa pensasse dei rumors relativi ad un presunto addio di Fred Vasseur alla scuderia di Maranello.

La risposta del #44 è stata chiara e netta: "Mi è stato comunicato prima di arrivare qui, non sapevo nulla. Non è bello leggere queste storie e sapere che stia circolando. Io adoro lavorare con Fred, è grazie a lui se sono qui" sottolineando il proprio impegno all'interno del progetto insieme al francese - "Sono grato di tutto questo. Siamo in questa avventura insieme, so che al momento le cose non sono perfette, ma io sono qui per aiutare il team al tornare al top, e Fred è la persona adatta che può portarci al vertice" ha aggiunto.

Il britannico ha poi concluso con una ferma smentita riguardo a qualsiasi tensione interna: "Queste storie sono totalmente insensate, sono prive di fondamento. Gran parte delle persone non sa cosa sta accadendo dietro le quinte, non è tutto semplice, non tutto è andato alla perfezione. C'è del lavoro da fare, c'è tanta pressione, ma stiamo lavorando. Non c'è nessuna discussione in atto sulla posizione di Fred per quanto ne so." 

Capirsi richiede tempo 

Più avanti, Hamilton ha parlato anche delle difficoltà nel processo di adattamento tecnico col team, svelando alcune dinamiche interne: "Non mi sento in una posizione di questo tipo. Certo un weekend positivo è sempre ottimo, ma non sento un bisogno disperato di far bene. Sono appena stato con gli ingegneri e il modo in cui hanno settato la monoposto rispetto agli ultimi anni, è completamente diverso"

Il lavoro di messa a punto, ha spiegato l'inglese, richiede ancora rodaggio tra le sue abitudini consolidate e il metodo Ferrari - "Discutere con gli ingegneri per modificare alcuni aspetti, che per me sono importanti per il mio metodo di lavoro degli ultimi 16 anni rispetto alle loro idee, non è semplice. Riuscire a trovare un punto d'incontro lavorando costantemente insieme, non è semplice. Cerchiamo di trovare un modo costruttivo per evolvere la monoposto, che ha una finestra operativa molto piccola, non è facile ma ci riusciremo. Si tratta di aspetti che ogni team vive, sono situazioni normali. Spero che per noi sia un weekend positivo" ha concluso. 

Le parole di Lewis Hamilton trasmettono unicità e senso di responsabilità: il percorso per risalire al vertice è complesso, ma la volontà di migliorare insieme a tutto il team e a Fred, è evidente. La pista, come sempre, è giudice supremo: che weekend sarà per la Ferrari? A domani per le prime sessioni di prove libere. 

 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Leclerc-Ferrari, rottura vicina? L'indiscrezione scuote il paddock, ma c'è poco di vero

Leggi anche: GP Canada: Stroll ha sostenuto un test al Paul Ricard per esserci nella propria gara di casa

Leggi anche: Steiner: «Leclerc? Dovrebbe lasciare la Ferrari». Ma il monegasco ha altri progetti


Tag
lewis hamilton | gp canada | ferrari | vasseur | fred |