Leclerc-Ferrari, rottura vicina? L'indiscrezione scuote il paddock, ma c'è poco di vero
12/06/2025 20:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Tutti, almeno una volta, sognano di guidare per la Ferrari in Formula 1. Ma quel sogno, in certi casi, può trasformarsi in un vicolo cieco. Per quanto il fascino del Cavallino sia ineguagliabile, la realtà di questa categoria, tra le più competitive dell’intero motorsport, è chiara: se non si vince, è difficile essere davvero felici.

Lo sa bene Charles Leclerc che, da sempre innamorato della Rossa, ha realizzato il sogno di correrci e di vincere alcune gare. Tuttavia, nonostante il talento e la dedizione, una serie di problemi e occasioni mancate gli hanno finora impedito di coronare il sogno più grande: diventare Campione del Mondo con la Ferrari.

Nonostante il monegasco, proprio durante il weekend di Imola, disputato qualche mese fa abbia pubblicamente detto ai Tifosi: "Finché mi vorrete resterò qui, e farò di tutto per vincere il titolo", quello che oggi alcuni giornali italiani hanno riportato, ha fatto storcere un po' il naso ai Tifosi.

Stando a queste indiscrezioni infatti, alla vigilia del GP del Canada, l'operato e la posizione di Frederic Vasseur non sarebbero più visti di buon occhio dai vertici della scuderia. I nomi pronti a sostituirlo sembrerebbero essere due: Antonello Coletta, capo del progetto Endurance, e Christian Horner, attuale team principal della Red Bull, di cui si è parlato tanto nei giorni scorsi.

A destare maggiore preoccupazione tra i Tifosi sarebbe però il possibile addio del loro beniamino Charles Leclerc. Un membro della cerchia più ristretta del pilota si sarebbe fatto scappare infatti un'informazione fondamentale.

Attualmente Charles è legato alla Scuderia di Maranello da un contratto valido almeno fino al 2029. Tuttavia, se anche la vettura del 2026, quella che inaugurerà il nuovo ciclo regolamentare, dovesse rivelarsi un fallimento, il pilota monegasco potrebbe iniziare a guardarsi intorno.

Dando uno sguardo alle statistiche infatti emerge un dato significativo: proprio in Canada, Oscar Piastri potrebbe raggiungere Leclerc nel numero di vittorie in carriera, un traguardo che il monegasco ha però raggiunto in sette stagioni con la Ferrari, contro le due dell'australiano.

Se dunque le recenti indiscrezioni dovessero trovare conferma, sarà cruciale che la nuova monoposto del Cavallino Rampante si dimostri finalmente competitiva. In caso contrario, il mercato piloti potrebbe infiammarsi molto presto.

Va però sottolineato che, fin dall'arrivo di Hamilton in Ferrari, la Scuderia si è spesso ritrovata sotto i riflettori, con la GeS di Maranello bersaglio di numerose critiche, talvolta anche particolarmente dure. Non è quindi da escludere che la voce attualmente in circolazione possa essere subito smentita, magari già questa sera, quando i piloti si presenteranno in sala stampa a Montréal.

Leclerc ha sempre ribadito la propria fedeltà al Cavallino, anche nei momenti più difficili, e siamo certi che continuerà a farlo anche in futuro. Come ha più volte dichiarato lui stesso, ha già realizzato il sogno di guidare per la Ferrari, ha vinto in Formula 1, e recentemente ha coronato il desiderio di trionfare a Monaco. Ora, nella sua lista, resta solo un obiettivo: diventare Campione del Mondo indossando la Tuta Rossa.

Leggi anche: GP Canada - Per i bookmakers sarà duello tra Piastri e Norris. Leclerc: missione impossibile

Leggi anche: Domenicali al Resto del Carlino: «Imola? Non un addio. Possibile rotazione dal 2027»

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
leclerc | corriere | indiscrezione | addio | ferrari |