Ferrari: Hamilton e Leclerc show con una supercar da 3 milioni di euro. Cosa hanno fatto
21/06/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Stare per due settimane lontano da una vettura da corsa? Impossibile, almeno per i piloti di Formula Uno. O della Ferrari, in questo caso. Si, perché nel corso della settimana di pausa che il Circus iridato sta vivendo tra il GP del Canada e quello che andrà in scena la prossima settimana in Austria, i due piloti della Ferrari si sono presentati sulla pista di casa della Scuderia di Fiorano per alternarsi al volante, l'uno contro l'altro, al volante della nuova F80, la hypercar della casa di Maranello che è stata presentata al mondo solo pochi mesi fa. E che, di fatto, vanta delle caratteristiche da primato assoluto: monta un motore V6 da 3 litri, con un motore endotermico affiancato da due propulsori elettrici che, nel complesso, gli permettono di sviluppare 1200 CV. Dati, questi, che la rendono il modello più potente mai prodotto in Via Abetone, oltre che più potente rispetto ad una vettura di F1, essendo capace di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,1 secondi.

Hamilton conquistato

E, già dopo i primissimi giri a bordo del nuovo bolide made in Maranello, sia il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, che Charles Leclerc sono rimasti estremamente colpiti dalle capacità della supercar, sia in termini di potenza pura che in termini di peso e di maneggevolezza. L'ex pilota della Mercedes, infatti, ha ammesso di volerne ordinare presto una per sé.  Almeno stando a quanto è stato possibile vedere nei filmati ufficiali diffusi dalla Ferrari sulle diverse piattaforme social.

"Okay, devo ordinarne una per me  Si guida così bene!. È l'auto stradale più veloce che abbia mai guidato. Non ho mai guidato niente del genere su strada. Questa macchina è di un altro livello. È decisamente un'auto molto bella. Molto futuristica".

Leclerc va sul...nero

Sempre dal filmato diffuso dalla Ferrari, si vede Sir Lewis guidare con Leclerc in veste di passeggero sul tracciato di casa della Rossa, prima di scambiare i ruoli. E proprio il pilota monegasco non ha perso occasione di scherzare con il team mate, sostenendo di essersi sentito del mal di testa, odiando il ruolo di passeggero. Non solo, poiché anche il driver del Principato ha confermato di voler ordinare un modello anche per sé.

"La voglio tutta nera. È davvero leggera l'auto, è pazzesca. La sterzata è così buona, reattiva. In termini di equilibrio, penso che sia la migliore auto di sempre".

Leggi anche: Ferrari, Turrini «Non chiedo la testa di Vasseur. Sostituirlo ora? Solo se Elkann dichiara che...»

Leggi anche: Ferrari, manca una visione comune: Vasseur e Hamilton il termometro della «spaccatura»

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | hamilton | leclerc | f80 | fiorano |