Stella elogia Piastri: «Ha lavorato duramente per essere così veloce»
23/06/2025 12:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Alla sua terza stagione in Formula 1, Oscar Piastri sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per diventare Campione del Mondo. L'australiano è attualmente primo nel mondiale: un risultato importante, che evidenzia quanto sia cresciuto all'interno della McLaren. 

Da fine 2022 è legato al team di Woking, con cui ha debuttato in pista al fianco di Norris a partire dal 2023. Da quel momento, Piastri è cresciuto rapidamente, insidiandosi in diverse occasioni ai vertici della griglia. Ora, la McLaren vanta la miglior monoposto in griglia, e Norris e Piastri sono in lizza per il titolo mondiale. L'austrialiano però, ha mostrato una forte maturità nel corso delle tappe disputate: solo l'errore commesso a Melbourne non ha permesso al #81 di lottare per la vittoria, ma in queste dieci gare, è sempre andato a punti.

Un dato significativo, di cui anche Andrea Stella ha voluto parlare: "Beh, penso che il miglioramento più importante, se non altro, è che Oscar è diventato un pilota più veloce" ha detto ai media, tra cui Motorsport Week - "Penso che quando si è un guidatore veloce si abbiano più opportunità, più tempo per elaborare, più margine di manovra per elaborare le cose. E questo è vero quando si è in macchina, ma lo è anche quando si è fuori."

"Dato che la velocità c'è, elaboriamo tutti gli altri guadagni marginali che poi, alla fine del weekend, costituiranno la prestazione necessaria per ottenere il tipo di risultati che sta ottenendo al momento" Il team principal della McLaren attribuisce questo risultato al lavoro che il ventiquattrenne ha svolto durante l'inverno: "Subito dopo la conclusione della stagione 2024, si è messo a lavorare duramente e in modo molto specifico, concentrandosi su diverse aree. È stato un lavoro piuttosto olistico", ha spiegato.

Una guida importante 

Ma dietro a un buon pilota, c'è sempre una figura chiave. Nel caso di Oscar Piastri, quel nome è Mark Webber: ex pilota di F1 e manager dell'australiano, rappresenta un punto di riferimento nella sua crescita. Un ruolo che anche Andrea Stella ha voluto ricordare, omaggiandolo con parole di stima: "Sebbene Oscar sia sicuramente il principale da elogiare per questi sviluppi, vorrei menzionare il team che lo circonda"  ha sottolineato 

Stella elogia Piastri: «Ha lavorato duramente per essere così veloce»

"I suoi ingegneri e tutto il supporto della fabbrica con tutte le analisi, e persino il team, Mark Webber, che lavora con Oscar.È sicuramente una grande fonte di spunti di riflessione, intuizioni e capacità di individuare opportunità. Quindi, c'è un bel po' di lavoro dietro questo progresso. Ma in definitiva, tanto di cappello a Oscar che è stato in grado di capitalizzare" ha concluso.

Leggi anche: E se il vero limite di Lando Norris fossimo noi?

Leggi anche: La rompipaddock - GP Canada: tra chi strappa applausi e chi raccoglie cocci

Leggi anche: F1 - La Thailandia spinge per un GP: Bangkok nel calendario dal 2028?


Tag
oscar piastri | mark weber | andrea stella | mclaren | f1 |