Leclerc boccia già il 2026: «La macchina non è bella da guidare»
27/06/2025 10:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La Ferrari non ha avuto l'inizio di 2025 che sperava, incorrendo in numerose criticità che necessitano di correzione per potersi giocare anche solo un podio. A rendere la corsa agli aggiornamenti ancora più complicata c'è anche il fatto che le risorse non siano illimitate: bisogna gestirle in ottica 2026, quando ci sarà un importante cambio di regolamento che farà ripartite tutti quasi da zero. 

Ogni team ha la sua filosofia a riguardo: c'è chi sta giù puntando tutte le energie sul futuro, come la Williams, e c'è chi invece si concentra ancora sulla monoposto attuale, senza comunque dimenticare quello che li aspetterà. "Il progetto del prossimo anno sarà molto importante, abbiamo già delle cose in cantiere che porteremo verso la fine della stagione. Tutto sarà nuovo e noi ci stiamo già pensando, sarà cruciale partire col piede giusto"ha ammesso Charles Leclerc. 

Tuttavia, il monegasco non si trova ancora a suo agio con le prime bozze fornitegli da Maranello. "Al momento non è la macchina più bella da guidare al simulatore, ma il progetto è ancora nuovo. Spero che nei prossimi mesi si evolverà un po', ma si sa che con le regole del 2026 le vetture saranno meno piacevoli per noi piloti. Per ora non sono un grande fan, ma va così. È una sfida studiare una monoposto così diversa, ma non mi fa impazzire". 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari, non solo difficoltà: nel 2025 detiene un record schiacciante. Di cosa si tratta

Leggi anche: La FIA pubblica le nuove linee guida, ma non cambierà nulla: «Le sapevamo già»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2025


Tag
leclerc | ferrari | gp austria |