Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Betrovati. Oggi inizia il 12° weekend della stagione, siamo praticamente al giro di boa. Il weekend è iniziato parlando molto della possibile trattativa tra Verstappen e la Mercedes. Il tutto sembra essersi risolto con un velocissimo contropiede di Max. Tutto ovviamente è in ballo e in discussione. Al momento i tempi non sembrerebbero essere maturi.
Tanti aggiornamenti anche qui a Silverstone. ala anteriore e fondo per la Sauber, fondo e sidepods per la Haas, fondo e cofano motore per l'Aston Martin (il pacchetto più grande che vediamo oggi, leggi qui), fondo e rear corner rivisto in McLaren, fondo rivisto in Red Bull, mentre nessuna novità per quanto riguarda Ferrari e Mercedes.
Per il GP di Gran Bretagna la Pirelli ha deciso di selezionare una gamma di pneumatici circa a metà tra la selezione più dura e più morbida. Torna la C2 nelle vesti della Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 13:30 italiane.
14:40 - Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 17:00 per la seconda sessione di libere.
Buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
14:38 - La Ferrari ha mostrato indubbiamente il passo gara migliore stamani, ma c'è stata un po' troppa differenza rispetto ai team rivali. McLaren e Red Bull avranno sicuramente testato le novità portate in pista, mentre Leclerc e Hamilton hanno potuto concentrarsi prima sull'adeguare la monoposto alle caratteristiche della pista.
Il weekend è lungo, oggi ha fatto anche caldo e la Ferrari potrebbe aver girato con meno carico di carburante. Meglio attendere le FP2 prima di poter avanzare ipotesi troppo sensazionalistiche. Intanto però buon inizio, soprattutto nel giro secco.
14:35 - La classifica finale delle FP1 britanniche. Tutti su gomma Soft.
Foto: Formula1.com
14:30 - Termina qui la prima sessione di libere. La Ferrari mostra un bel ritmo sia in qualifica che in gara, illuminando Silverstone mettendo Hamilton davanti a tutti (Lewis è ancora alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari).
14:30 - Bandiera a scacchi!
14:29 - 1'32''0 Norris, 1'32''3 Piastri. Russell in 1'33''8, Antonelli in 1'33''medio-alto.
14:28 - Hamilton, nonostante il traffico scende nuovamente in 1'31''9, Leclerc adesso fa 1'32''7.
14:27 - Hamilton nel traffico di Russell.
14:25 - Leclerc continua sull'1'31''7, Hamilton in 1'32''2, Norris 1'32'3, 1'32''6 Piastri.
14:24 - Hamilton ora gira in 1'32''2, tempo replicato da Norris, 1'32''6 per Piastri, 1'31''9 Leclerc. 1'32''8 per Russell e Verstappen.
14:23 - Leclerc l'unico su Soft, gira in 1'31''483.
14:22 - Hamilton attacca la simulazione passo gara in 1'31''570, Norris fa 1'32''6, Russell 1'32''4, Antonelli 1'33''1, Verstappen 1'32''384. Lewis il più veloce. Il suo secondo giro è ancora sotto al minuto e 32 secondi: 1'31''783
14:21 - Sainz monta Soft nuove.
14:20 - La temperatura asfalto scende a 40°C.
14:19 - Iniziano le prime simulazioni di passo gara. Verstappen attacca con gomme Medie in 1'32''881, Russell in 1'32''0 e 1'32''8. Piastri attacca in 1'32''498
14:17 - Hamilton in testa alla classifica con 1'26''892, seguono Norris, Piastri e Leclerc, racchiusi in 2 decimi, poi Russell, Hadjar, Albon, Lawson , Antonelli a 475 millesimi dal leader e Verstappen in P10 a 540 millesimi.
14:16 - Albon monta gomme Soft nuove e si prende la P7 dietro ad Hadjar: 1'27''304
14:15 - Russell e Verstappen sono i primi a tornare in pista con le Medie.
14:13 - Al momento stiamo assistendo a delle prestazioni della Ferrari da voto: "Oltre le aspetative" come anche quelle della Racing Bulls che riesce, per ora a mettere entrambi i piloti davanti a Verstappen. Ricordiamo però che è solo venerdì e tra l'altro fa anche abbastanza caldo... Per sabato e domenica è prevista una riduzione delle temperature, il che potrebbe stravolgere gli equilibri in campo.
14:12 - Temperatura asfalto 42°C.
14:11 - Arriva Hamilton su Soft che hanno percorso 5 giri: 1'26''892
14:11 - Norris davanti: 1'26''915
14:10 - Piastri si migliora con Soft usate e supera Leclerc per soli 53 millesimi: 1'27''042.
14:09 - Errore per Bortoleto che fa un grandissimo testacoda. Nessuna conseguenza, se non per il treno di gomme che montava.
14:07 - Lawson si migliora e ottiene la quinta posizione: 1'27''423. Verstappen è sesto: 1'27''432 e Hadjar settimo: 1'27''459. Antonelli momentaneamente è nono, Hamilton 11°.
14:06 - Si accoda in P2 l'inglese Russell: 1'27''163
14:04 - Arriva Leclerc a prendersi la leadership momentanea: 1'27''095
14:04 - Piastri batte Norris per 76 millesimi: 1'27''278.
14:03 - Norris sale in P1: 1'27''354
14:00 - Verstappen ottiene il terzo tempo al suo primo tentativo con le Soft: 1'27''603.
Anceh Racing Bulls, Ferrari e McLaren in pista. Con loro c'è anche Antonelli.
13:58 - Si iniziano a montare le Soft. La classifica dopo il primo run. Tutti su gomme Medie C3, tranne Aston Martin e Williams su Hard C2.
Foto: Formula1.com
13:55 - A spiegare questo grande miglioramento nei tempi rispetto allo scorso anno c'è sicuramente la scelta della Pirelli di portare una nomination più morbida rispetto allo scorso anno: C2 come Hard, C3 come Medium e C4 come Soft.
13:53 - Gran giro delle Racing Bulls: Hadjar si prende la leadership in 1'27''502, segue Leclerc, rimasto in pista fino all'ultimo (sta ancora girando):1'27''565, Lawson 1'27''676.
13:50 - Russell di nuovo in testa: 1'27''702, a tre decimi dal miglior giro registrato da Norris lo scorso anno in 1'27''420.
13:48 - Parlando di piloti appartenenti alle academy, segnaliamo anche Paul Aron sulla Sauber di Hulkenberg.
13:46 - Seguono Russell, Norris, Hadjar in 1'28''010, Hamilton in '128''119, Verstappen in 1'28''168. Leclerc si porta in P9: 1'28''347, Antonelli è ottavo in 1'28''343.
13:45 - Piastri si porta al comando 1'27''761
13:44 - Grande testacoda per Gasly. Fortunatamente senza conseguenze.
13:42 - Russell torna al comando in 1'27''971, secondo Norris in 1'27''991, poi Antonelli 1'28''343, Hamilton 1'28''380, Piastri 1'28''419, Verstappen 1'28''497.
13:42 - Torna in pista Leclerc.
13:40 - Nel corso di questa sessione di libere troveremo Arvid Lindblad al volante della Red Bull di Tsunoda. Sostituzione dettata da regolamento per permettere ai piloti delle academy di fare esperienza sulle vetture di Formula 1.
13:39 - Hamilton davanti a tutti: 1'28''380. Leclerc fermo ai box, praticamente senza tempo.
13:38 - Hadjar sale in P3 tra le due McLaren: 1'28''646
13:37 - McLaren e Red Bull hanno rivisto alcune zone del fondo, l'Aston Martin lo ha modificato in modo massiccio, Ferrari e Mercedes invece non hanno apportato alcuna miglioria alle loro vetture.
13:36 - Russell guida la classifica: 1'28''570
13:35 - Norris sopravanza il connazionale della Ferrari: 1'28''645. Segue Piastri in 1'28''699.
13:35 - Hamilton ottiene il primo riferimento: 1'29''161.
13:33 - Anche Stroll su Hard. Aston Martin e Williams sono le uniche su gomma bianca.
13:32 - Alonso, Albon e Sainz su gomma Hard C2, gli altri su gomme Medie.
13:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la prima sessione di libere a Silverstone!
13:28 - Ieri si è parlato molto nella giornata dedicata ai media, ma ora è giunto il momento di lasciar perdere le parole e far parlare la pista!
13:28 - Al momento il cielo è prevalentemente nuvoloso, ciononostante abbiamo una temperatura ambiente di 22°C, e una d'asfalto di 38°C, umidità al 44%.
13:25 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate, bentrovati/e.
Foto: Formula1.it
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes
Leggi anche: Russell respira e spera, il contropiede di Verstappen gela Silverstone
Leggi anche: Ferrari, Vasseur chiede massima concentrazione a Silverstone: «Hamilton è motivato»