Sono bastati sessanta minuti per fal saltare tutti i pronostici che, sin dalla prima sessione di prove libere del GP di Gran Bretagna erano andate via via a formarai. Così come contro ogni previsione, a centrare la pole position è stato Max Verstappen, che con la sua Red Bull si è preso di forza la partenza al palo e dato prova di quanto sia capace di fare la differenza su tutti, anche la Ferrari ha disatteso in pieno i pronostici, andando a raccogliere un bottino assai negativo. Di fatto, in Inghilterra le due SF-25 si sono piazzate solo al sesto posto con Lewis Hamilton e al sesto con Leclerc, cogliendo una terza fila che, pur con gap contenuti, ha visto ancora una volta la Rossa fallire l'obiettivo minimo di piazzarsi nelle prime posizioni per poter impostare una gara più "semplice". Non solo, poiché questa volta la delusione è maggiore, visto che è stata mancata una possibile pole che, per la prima volta in stagione, era alla portata.
Dopo aver chiuso la sessioni di prove libere sempre nelle prime posizioni, la Ferrari aveva ben figurato anche nel Q1 e nel Q2, illudendo di poter piazzare almemo una macchina in prima fila. Se non in pole position. Uno scenario ipotetico, ma quantomai possibile, che purtroppo non si è realizzato e che, di fatto, andrà a complicare la gara di domani. Pur, certo, nella consapevolezza di avere una vettura con un buon passo, come ammesso all'unisono dal team principal e dai piloti.
Al team diretto da Fréd Vasseur, quindi, resta non poco amaro in bocca, specie a causa del fatto che il "colpo gross" sia sfuggito non per carenze tecniche ma per errori dei piloti (entrambi erano in pole fino all'ultima curva) che, dati alla mano, hanno fatto sfumare un risultato possibile che sembrava alla portata grazie ad una SF-25 bilanciata e migliore rispetto al passato grazie alle novità portate in Austria (e a una pista che ha permesso di abbassare la vettura e farla girare in condizioni ottimali). E proprio di questi errori ha parlato, nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini, riservando un pensiero anche per la gara di domani.
"C’eravamo tanto illusi. Stavolta hanno sbagliato i piloti. [...] Il loro ultimo giro è stato imperfetto. Credo ne siano consapevoli. [...] I cronometri dicono che in qualifica la Ferrari è quarta forza. Non è giusto, [...] ma tocca prenderne atto. Vedremo se e come Leclerc e Hamilton riusciranno a rifarsi in gara. Gara che, se i rapporti di forza saranno confermati, si annuncia tiratissima. Magari ci si diverte".
Leggi anche: Ferrari, Leclerc furioso in radio: «Sono una me**a». E prende a pugni il volante
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Pole persa per errori dei piloti. Gara? Abbiamo il passo migliore»
Foto copertina www.ferrari.com