Helmut Marko scioglie ogni dubbio: «Ecco quale sarà il futuro di Verstappen»
29/07/2025 07:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Helmut Marko, super consulente della Red Bull, ha finalmente messo a tacere le numerose voci che circolavano sul futuro di Max Verstappen. Da settimane sulla stampa internazionale si sono susseguite voci di un possibile addio del campione olandese alla Red Bull, alimentate dall’esistenza di una clausola rescissoria nel suo contratto (condizione più che normale in F1). Tuttavia, dopo il Gran Premio del Belgio a Spa, tutto è stato chiarito ufficialmente.

Secondo quanto emerso, Verstappen avrebbe avuto la possibilità di lasciare il team di Milton Keynes qualora si fosse trovato fuori dai primi quattro posti in classifica al termine della prima metà di stagione. Ma grazie alla vittoria nella Sprint Race di Spa e al quarto posto conquistato nella gara di domenica, il pilota olandese ha consolidato la propria posizione, portandosi a 28 punti di vantaggio su George Russell, attualmente quarto nel mondiale.

Questo significa che, indipendentemente dai risultati del Gran Premio d’Ungheria, Verstappen sarà ancora un pilota Red Bull nel 2026, quando la Formula 1 entrerà ufficialmente in una nuova era regolamentare. A confermarlo è stato lo stesso Helmut Marko in un’intervista rilasciata a Sport.De dove ha detto: "Sì, posso confermare che Max Verstappen correrà per la Red Bull nel 2026".

Durante l'estate, Verstappen era stato accostato insistentemente alla Mercedes. Secondo diversi rumors, sarebbero avvenuti anche dei colloqui informali tra il pilota e il team principal Toto Wolff, che avrebbe sondato la possibilità di portare l’olandese a Brackley, sede della scuderia otto volte campione del mondo costruttori. Tuttavia, Wolff ha dichiarato nel weekend di Spa di voler proseguire il proprio progetto con George Russell e il giovane talento Kimi Antonelli, allontanando per il momento l'ipotesi Verstappen.

Nonostante ciò, l'approdo dell'olandese in Mercedes resta una possibilità concreta per il 2027. Molto dipenderà dalla competitività della Red Bull con il nuovo regolamento tecnico che entrerà in vigore nel 2026. Se la vettura dovesse rivelarsi poco competitiva, Verstappen potrebbe seriamente valutare un cambio di scuderia per continuare a lottare per il titolo.

 

Leggi anche: Leclerc sorride dopo il GP del Belgio: «Facciamo passi avanti»

Leggi anche: Hamilton rincuora Antonelli dopo le qualifiche: il messaggio del campione


Tag
verstappen | red bull | mercedes | formula 1 | futuro |