FIA - Formula Regional, dal 2026 cambia tutto: i dettagli
31/07/2025 18:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo le novità degli scorsi anni che hanno interessato i campionati di Formula 3 e Formula 2, nel 2026 sarà il turno della Formula Regional, la categoria che nella scalata verso la Formula 1 si piazza tra la F4 e la F3. Nei mesi scorsi era stato reso noto che il 2025 sarebbe stato l'ultimo anno in cui questa categoria sarebbe stata attiva, dal 2026 infatti non sarà più solamente l'ACI a organizzare il campionato, ma sarà completamente affiancato dalla FIA per quanto riguarda le attività sportive, tecniche, di sicurezza e anche per la stipulazione degli eventi.

Dal prossimo anno inoltre anche le monoposto saranno completamente riviste, così da aumentare le prestazioni e la sicurezza di tutti i giovani piloti che si troveranno a battagliare in pista.

Tra le novità, come si legge nel comunicato stampa, il fornitore unico ufficiale del campionato, come già accade con la F3 e la F2, sarà l'italiana Pirelli che fornirà pneumatici da 15 pollici come parte del pacchetto di aggiornamenti in arrivo nella seconda generazione della Formula Regional che inizierà nel 2026. Questi nuovi pneumatici ad alte prestazioni sono stati appositamente progettati per soddisfare le esigenze della categoria e garantiranno una maggiore rilevanza tecnica, uno spettacolo di gara migliorato e standard uniformi nei cinque campionati regionali, rafforzando il ruolo della Formula Regional come tappa fondamentale nel percorso monoposto della FIA.

Le parole di Ben Sulayem e Mario Isola

Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA, parlando di questo ha dichiarato: "Con Pirelli come partner esclusivo per gli pneumatici, la Formula Regional è destinata a prosperare e a offrire gare incredibili e una maggiore parità sportiva nei nostri diversi campionati, in modo da offrire ai giovani piloti pari opportunità di dimostrare le loro capacità. Questa nuova fase della Formula Regional riflette la nostra ambizione di creare una piattaforma davvero moderna, competitiva e accessibile per lo sviluppo dei piloti. Con l'innovazione tecnica al centro, costi controllati e un percorso chiaro dalle serie regionali ai livelli più alti di questo sport, stiamo investendo nel futuro dell'automobilismo mondiale".

Mario Isola, Direttore Pirelli Motorsport, ha poi aggiunto: "Siamo lieti di essere stati nominati fornitori esclusivi di pneumatici per i campionati di Formula Regional certificati FIA di prossima generazione. Pirelli è orgogliosa del suo ruolo nella piramide delle serie monoposto, presente in tutte le categorie, dalla più alta alla più bassa. Si tratta di un importante riconoscimento del valore della nostra tecnologia e della qualità e affidabilità dei nostri pneumatici, ma soprattutto della nostra capacità di fornire prodotti specifici per ogni livello di sviluppo dei piloti, soddisfacendo gli obiettivi fissati dalla FIA e dai vari promotori. Siamo inoltre particolarmente lieti che Pirelli torni nuovamente in pista al Gran Premio di Macao, fornendo le vetture FR e F4 che affronteranno il Circuito della Guia, una delle sfide più emozionanti dell'automobilismo".

Leggi anche: Verstappen, 2026 con Red Bull: «E’ sempre stato chiaro che sarei rimasto»

Leggi anche: Svelato il title sponsor di Audi F1 per il 2026

Foto copertina x.com


Tag
formula regional | pirelli | ufficiale | fia | formula 1 |