Haas
16/08/2025 15:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Haas chiude la prima parte di stagione tra alti e bassi. La squadra americana non è riuscita a costruire una vettura costante, con prestazioni spesso deludenti che non garantiscono a Bearman e Ocon la zona punti. Il 2026 sarà un anno chiave, dove ogni team si ritroverà a ricominiciare da capo. Per la Haas dunque ciò che conta è massimizzare i risultati della seconda parte del campionato e lavorare duramente in fabbrica per la prossima stagione.

Ayao Komatsu, team principal Haas, aveva ammesso come Gene Haas (fondatore della squadra) ha ricevuto negli ultimi mesi diverse offerte da gente interessata ad acquistare il team. Ralf Schumacher in merito a queste proposte ha rivelato come l'americano non voglia ad alcun costo vendere: 

"Onestamente, [Gene Haas] ha visto molti cambiamenti all'interno della squadra. Ora è molto coinvolto. Comprende anche i dettagli. Non so tutto, ma negli ultimi 18 mesi ha ricevuto numerose offerte per acquistare la squadra. Ma Non è interessato. Gli piace molto essere il proprietario del team di F1. È una posizione davvero privilegiata" ha dichiarato. 

Progetto junior nel cassetto? 

Attualmente la Haas è il team satellite dei talenti Ferrari, con Oliver Bearman che da quest'anno è diventato pilota ufficiale della squadra. Secondo Schumacher, ciò a cui potrebbe pensare Gene Haas è trovare un junior team, dove i propri piloti possano crescere in autonomia. Dal prossimo anno si schiereranno in griglia ben 11 squadre, grazie all'arrivo della Cadillac, che per i primi anni monterà motore Ferrari.

Haas, Ralf Schumacher rivela: «Nessuna vendita, possibile team satellite»

Per la Haas sarebbe una soluzione perfetta: "Cercherei un partner, come una squadra junior, come la Racing Bulls per la Red Bull" ha sottolineato il tedesco al BILD - "Forse Cadillac potrebbe essere un'opzione quando entreranno in Formula 1 l'anno prossimo. Tutti i team hanno ormai il problema di non avere il coraggio di ingaggiare piloti giovani: l'idea di un team junior potrebbe essere la soluzione” ha concluso.

Leggi anche: F1 2026, Vowles avverte: «Il mercato piloti esploderà»

Leggi anche: Leclerc: «Vincere? Non credo. La McLaren è forte ovunque»

Leggi anche: F1 - Perez verso Cadillac: manca solo l'ufficialità


Tag
haas | cadillac | f1 | team junior |