Bottas-Cadillac, l'affare è quasi fatto. Restano dubbi sul secondo pilota
20/08/2025 21:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nel lungo e complicato percorso intrapreso dalla Cadillac per entrare in Formula 1, una delle caselle più importanti da spuntare è di sicuro la line-up. L'obiettivo sarebbe di firmare con una figura più "senior", che guiderebbe la squadra con i suoi consigli, e una più giovane, possibilmente un rookie, da far crescere. La griglia attuale offre diverse opzioni per il 2026, ma i piloti più esperti e quotati non sono disposti a buttarsi in questo appuntamento al buio, senza garanzie. 

Perciò, il team americano sta parlando da mesi con delle vecchie fiamme del motorsport, che al momento restano solo a guardare. Tra queste c'è anche Valtteri Bottas il quale, stando a quanto appreso da RacingNews365, avrebbe già raggiunto un accordo con il colosso americano per il prossimo anno. Ormai ci sarebbe già la firma nero su bianco, con l'ufficialità attesa nelle settimane a venire. Immancabilmente, il finlandese dovrà rescindere il suo contratto con la Mercedes per la prossima stagione, ma forse dovrà rinunciarci anche per quella in corso: è possibile, infatti, che Cadillac voglia effettuare dei test o delle prove al simulatore con lui, e non potrà farlo fino a che resterà legato a Brackley. 

Le ipotesi per il secondo pilota

Bottas-Cadillac, l''affare è quasi fatto. Restano dubbi sul secondo pilota

Al momento, però, resta ancora il dubbio su chi sarà il suo compagno di squadra. Per mesi si è detto che Sergio Perez avrebbe occupato l'altro sedile, ma lui chiederebbe un compenso troppo elevato, che la squadra non è disposta a confermare (si vocifera che chieda 30 milioni di dollari come bonus per il Mondiale). Lowdon e la sua equipe potrebbero così puntare su Mick Schumacher il quale sarebbe in lista per essere la terza guida: da quanto giunge dal mondo del WEC, infatti, il tedesco avrebbe firmato con il team in quella categoria, con il vantaggio di essere anche la riserva in Formula 1. 

L'ultima opzione, invece, sarebbe di dare una chance a un debuttante. Alcune indiscrezioni sostengono che ci siano conversazioni in atto con Felipe Drugovich, Jack Crawford (riserve dell'Aston Martin) e Alex Dunne, talento dell'academy McLaren che sta ottenendo dei bei piazzamenti in Formula 2. E parlando di quest'ultima categoria, si può sognare anche un posto in Cadillac per il nostro Leonardo Fornaroli, qualora riesca ad agguantare il titolo. Puntare su uno di questi nomi vorrebbe dire correre dei rischi, ma con il tempo che scorre resta anche poco tempo per decidere.  

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

Leggi anche: Helmut Marko svela il segreto del successo McLaren: «È tutto merito di Marshall»

Leggi anche: Vasseur: «Ferrari è sulla buona strada, non esiste magia. 2026? Emozionante»


Tag
cadillac | bottas | perez | mercedes | dunne | drugovich |