Formula 1, il punto di domenica 24 agosto 2025: Hamilton, Ferrari e futuro
24/08/2025 22:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Una giornata ricca di spunti per il mondo Ferrari e non solo. Ralf Schumacher attacca duramente Lewis Hamilton, accusandolo di non portare valore alla Rossa, mentre Gian Carlo Minardi analizza le tensioni che hanno cambiato il volto del team di Maranello.

Fuori dall’universo Ferrari, l’attenzione si sposta sulle grandi novità regolamentari: le F1 del 2026 promettono velocità record in rettilineo ma con performance ridotte in curva, e Carlos Sainz si prepara ad affrontare la sfida più grande dai tempi del suo debutto. Sul fronte politico-mediatico, tiene banco il caso Colapinto, tra sponsor pubblici e sospetti di favoritismi. Dalla Germania spunta poi l’indiscrezione sul sogno Mercedes di Sebastian Vettel, stroncato da Toto Wolff.

Infine, nel nostro video editoriale schieramo ancora una volta la bandiera a favore di Hamilton, rivendicando l’unicità e l'importanza del campione inglese in Ferrari.

 

Ferrari

Hamilton, la clamorosa bordata dell'ex: «Non aiuta la Ferrari, fa solo teatrini» Hamilton, la clamorosa bordata dell'ex: «Non aiuta la Ferrari, fa solo teatrini» - In una recente intervista alla Bild, l'ex pilota di F1 ha criticato duramente l'adattamento di Lewis Hamilton in Ferrari, scagliandosi contro una sua certa teatralità. Le parole di Ralf Schumacher.

Minardi spiega i cambiamenti in Ferrari: «Troppa tensione. Ora non è più un sogno» - Gian Carlo Minardi ha spiegato come è cambiato l'ambiente in Ferrari dagli anni in cui lui frequentava il paddock ai tempi moderni, quando la politica e i risultati hanno svoltato il suo appeal.

Vettel voleva la Mercedes, Wolff lo ha fermato: l'indiscrezione dalla Germania - Secondo la giornalista Bianca Garloff, Sebastian Vettel cercava un futuro in Mercedes dopo i suoi anni in Ferrari. Tuttavia, Toto Wolff si è imposto con un severo rifiuto.

 

Altre News Formula 1

Le F1 2026 saranno lente in curve ma razzi in rettilineo: fino a 400 km/h Le F1 2026 saranno lente in curva ma razzi in rettilineo: fino a 400 km/h - Nuovi motori, nuove gomme, aerodinamica attiva e potenza elettrica triplicata: le monoposto 2026 cambieranno radicalmente il modo di correre in Formula 1 ma sono tante le dichiarazioni contrastanti.

Sainz pronto al più grande cambiamento dal 2014. Se ce l’ha fatta Hamilton... - La stagione 2026 si aprirà con tanti grandi cambiamenti. Non a caso la F1 ha accettato la proposta dei team di effettuare tre sessioni di test invernali prima di dare il via al campionato. La prima si disputerà a porte chiuse al termine del mese di gennaio.

Colapinto, tra raccomandazioni e sospetti: l’indagine su una pista di 400 mila euro che fa rumore - Il giovane pilota argentino della Formula 1 al centro di un caso politico-mediatico che intreccia sponsor pubblici, favoritismi e l’eterna fame di simboli nazionali

Perché riprenderei Hamilton altre mille volte - Restiamo in pochi sul "carro" di Lewis, di questi è ci piace distinguerci da alcune categorie di suoi critici, soprattutto quelli in malafede, e perché Hamilton in Ferrari NON è come Cristiano Ronaldo alla Juve


Accadde oggi


Tag
round-up | riepilogo | news | onthisday |