Ferrari, nessuna novità per Monza: si punta su adattamenti e PU fresche
26/08/2025 08:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Monza è sempre Monza. Affascinante, unica e speciale. Per tutti. Ancor di più, per ovvi motivi, lo è per la Ferrari, visto che la gara all'Autodromo Nazionale rappresenta l'evento di casa della Scuderia, quello del grande appuntamento con i tifosi riuniti a festa, quello dove il gran risultato è d'obbligo e dove sbagliare non è concesso.

Sempre, sia in annate trionfali che in stagioni avare di soddisfazioni, come quella attuale che, pur essendo nata con grandi proclami, si è presto trasformata in un flop, in cui l'imperativo è diventato quello di limitare i danni e confermare il secondo posto in classifica costruttori del 2024. È diventato l'unico obiettivo realistico. Quello minimo, dato il blasone del team e il punto di partenza, ma anche il massimo dati valori in campo.

Un GP unico, da celebrare. Per questo, come vi avevamo anticipato, in vista del GP d’Italia la Rossa potrebbe presentare novità sul fronte dell'abbigliamento del team.

Novità di...abbigliamento

Sui social, negli scorsi giorni, sono trapelati indizi sul possibile abbigliamento speciale per il GP brianzolo (il condizionale è d'obbligo, visto che l'ufficialità si avrà solo dopo eventuali annunci della stessa Ferrari). Tra gli elementi apparsi, è stato possibile osservare un cappellino e una maglia blu, con inserti bianchi e sponsor delle divise di solito a disposizione del team.

Il blu, insomma, potrebbe far da padrone a Monza: una scelta cromatica già vista in passato, con livree celebrative della Ferrari (da anni per Monza arrivano livree speciali: il giallo nel 2022 o il nero del 2024 quest'anno potrebbero lasciare spazio a una maggiore quantità di bianco) che, come detto, potrebbero rappresentare un particolare omaggio a un partner o un richiamo storico legato alla gara di casa e alcune ricorrenze che cadono proprio in questa stagione.

Un grande lavoro legato all'immagine e alla comunicazione che però, sul fronte tecnico, non trova affatto riscontro, apparendo assai diversa. Opposta, in realtà.

Calma piatta sul fronte tecnico

Secondo nostre fonti vicine alla Ferrari, chi scrive ha appreso in esclusiva come per il GP d'Italia la SF-25 non presenterà novità di alcun tipo, come invece accaduto negli anni passati con pacchetti pensati quasi ad hoc.

Al contrario, sulla Rossa ci saranno solo degli adattamenti al tracciato, con il ritorno dell'ala posteriore a basso carico che i tecnici hanno già saggiato e altri lievi interventi di routine. Una decisione comprensibile, visto che lo sviluppo della Rossa 2025 si è concluso con l'arrivo della nuova sospensione posteriore in Belgio e la conseguente cancellazione delle novità pensate per il finale di campionato (Monza compresa) per dirottare le risorse, umane, tecniche ed economiche sulla vettura 2026.

L'unico boost, ma la definizione non è esatta, ci sarà grazie all'arrivo di power unit fresche, non dal punto di vista prestazionale (le unità sono freezate dopo l'omologazione) ma dal punto di vista chilometrico. Le rosse saranno infatti dotate della quarta unità che era stata omologata in Gran Bretagna e che ha disputato solo un turno di FP1: una scelta logica, che permetterà ai ferraristi di avere tra le mani dei motori freschi, al massimo della prestazione e, se necessario, da "spremere" più di quanto normalmente non avvenga con unità parte della normale rotazione stagionale.

Leggi anche: F1, ecco la griglia di partenza 2026: tra conferme scontate e qualche sorpresa

Leggi anche: Hamilton, la clamorosa bordata dell'ex: «Non aiuta la Ferrari, fa solo teatrini»

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | monza | sf-25 | novita | leclerc |