La stagione 2025 di Formula 1 ha da poco superato la metà, con i team che stanno attualmente vivendo la pausa imposta dal regolamento e ricaricando le batterie prima di tornare in pista per disputare, in soli tre mesi, la parte finale del Mondiale.
A livello mentale, ma anche pratico nelle varie sedi, le squadre sono già rivolte al 2026 ed alla grande rivoluzione tecnica che andrà in scena. Con il prossimo anno ormai alle porte, possiamo presentare un riepilogo della situazione contrattuale di ogni pilota e team, compresa la Cadillac, undicesima squadra che si appresta al debutto tra pochi mesi dopo aver ottenuto, lottando strenuamente, la chance di far parte della massima serie automobilistica.
Un riepilogo, quello a seguire, che tiene conto delle ultime voci e indiscrezioni in merito a quali piloti potrebbero essere lasciati a piedi e quali cambiare team.
Partendo dai top team, la prima della lista è la McLaren, che ha già definito la sua line-up, con Lando Norris e Oscar Piastri blindati da accordi che includono il 2026, anno in cui uno dei due sarà campione del mondo in carica.
Anche la Ferrari ha i due piloti confermati per il 2026: Leclerc ha firmato, a inizio 2024, un accordo a lungo termine (si sussurra fino a fine 2029), mentre Lewis Hamilton vanta un accordo almeno biennale, quindi relativo alle stagioni 2025 e 2026.
Parlando di Red Bull, Max Verstappen ha fatto tirare un sospiro di sollievo al team, decidendo di confermare il suo contratto a lungo termine firmato nel 2022 che lo lega in Red Bull fino al 2028. Una decisione che ha posto fine ai dubbi nati dopo il possibile avvicinamento alla Mercedes di cui si era parlato a cavallo dell'estate: voce, e insoddisfazione di Max, rientrata dopo l'addio del team principal Christian Horner.
Ancora in discussione il secondo pilota del team, con Liam Lawson durato solo due gare prima di fare posto a Yuki Tsunoda, a sua volta in discussione a causa delle tante difficoltà.
In Mercedes sembra che il duo formato da Kimi Antonelli e George Russell dovrebbe essere confermato, specie dopo il rientro delle voci legate all'interesse della Mercedes per Verstappen. Il contratto di Russell scade a fine 2025, ma lui stesso ha affermato che le probabilità che se ne vada sono molto basse, mentre Antonelli, alla sua stagione da rookie, sembra destinato alla conferma per dare seguito alla grande fiducia che, da anni, Toto Wolff e il team ripongono in lui.
Discorso similare per la formazione dell'Aston Martin, che rimarrà invariata nel 2026, con Fernando Alonso forte di un contratto fino a tutto il 2026 e Lance Stroll titolare del sedile a tempo indeterminato grazie alla proprietà del team da parte del padre. Una coppia che, con l'arrivo di Adrian Newey, potrebbe avere speranze di poter fare bene.
In Alpine Pierre Gasly terrà il suo sedile, dopo aver concordato un nuovo rinnovo del contratto pluriennale lo scorso anno, mentre più spinosa è la questione del secondo pilota: la stagione di Jack Doohan è durata solo sei gare prima che venisse licenziato, mentre Franco Colapinto, prima ingaggiato come pilota di riserva, ha sostituito Doohan senza però mostrare ciò di cui è stato capace la passata stagione. Tanti, quindi, sono i dubbi su chi affiancherà Gasly.
In Haas Esteban Ocon e Ollie Bearman formeranno la lineup 2026.
In Racing Bulls, invece, la situazione è assai poco chiara, visto che Faenza non ha piloti sotto contratto. La scelta dipenderà dalle decisioni della Red Bull, visto che Hadjar ha impressionato nella sua stagione da rookie, mentre il retrocesso Lawson potrebbe essere al passo d'addio.
Garantita la situazione in Williams, con Carlos Sainz che ha accettato di unirsi al team con un contratto biennale e, anche nel 2026, sarà al fianco di Alex Albon.
Stesso discorso per Stake, che passando ad Audi andrà a mutare solo il nome, visto che Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto sono destinati a rimanere.
A chiudere, invece, troviamo Cadillac che, pur essendo il team più giovane, sembra pronta a fare affidamento su una line-up di esperienza: pur in assenza di comunicati, sembra che Valtteri Bottas e Sergio Perez porteranno a battesimo l'undicesima squadra del Circus.
Leggi anche: Vettel lancia l'allarme: «Le regole 2026 non hanno senso. Rischiamo si ripeta il 2014»
Leggi anche: Hamilton, la clamorosa bordata dell'ex: «Non aiuta la Ferrari, fa solo teatrini»
Foto copertina x.com