Buon pomeriggio e benvenuti alla sintesi della seconda sessione di prove libere. Nelle FP1 abbiamo assistito ancora una volta al dominio McLaren, con Norris al comando. Inizio in salita per il duo Ferrari, con Leclerc quattordicesimo e Hamilton quindicesimo. Out Antonelli sin dai primi minuti della sessione, a causa di un errore che l'ha portato a insabbiarsi nella ghiaia. Stessa sorte per Verstappen ma a pochi istanti dalla conclusione. Vediamo insieme cosa è accaduto nella seconda sessione di libere.
Sin dai primi minuti inizia a piovere, con le previsioni che davano una probabilità di sessione bagnata del 100%. Dai vari box comunicano ai piloti che in meno di 15 minuti arriverà una perturbazione che coprirà l'intero tracciato.
Per questa ragione sono tutti in pista (ad eccezione di Hadjar) alla ricerca di alcuni giri con pista asciutta. Dando uno sguardo alla scelta delle mescole: su soft troviamo Bortoleto, Hulkenberg, Antonelli. Su medie Norris, Alonso, Stroll, Piastri, Tsunoda, Ocon, Bearman, Gasly e Colapinto. Mentre gli altri su hard. Il rischio della pioggia accelera i tempi, con Bearman che passa alle soft e si mette in testa con 1'11''113, seguito da Norris, Bortoleto e Hulkenberg.

Incidente per Lance Stroll in curva 3: il pilota sta bene ma l'impatto ha provocato gravi danni al posteriore. Bandiera rossa per rimuovere in sicurezza la vettura e pulire la pista. La sessione riprende alle 16:22, con trentasette minuti ancora a disposizione.
Pochi istanti dopo c'è di nuovo un rallentamento in pista, provocato da Isack Hadjar che, per problemi alla sua vettura, è costretto a parcheggiarla in curva 8. Sessione finita per il francese e VSC per rimuovere in sicurezza la Racing Bulls. Rapidamente viene sventolata la bandiera verde.
Altro testacoda per Hamilton, simile a quello delle FP1. Spiattellamento evidente sulle mescole (soft appena montate).
A venti minuti dal termine, Norris detta il passo in 1'09''890, abbassando il crono realizzato nelle PL1. Segue Alonso a 87 millesimi, terzo Piastri. Quinto Verstappen, seguito da Hamilton, Tsunoda e Leclerc; diciottesimo Antonelli. Proprio mentre l'attività in pista è più viva che mai, la seconda bandiera rossa interrompe la sessione. Albon va lungo in curva 1, danneggia l'ala contro le barriere e, nel tentativo di rientrare in pista, si pianta nella ghiaia. Grave errore per il thailandese, la sua sessione finisce qui.
Nel frattempo, ai box, Oscar Piastri ha una grossa disattenzione: sbaglia il punto di consegna ai propri meccanici, ritorna in pit lane e la sua vettura arriva al contatto con quella di Russell. La FIA ha notato l'episodio, che sarà probabilmente investigato.
Nessun cambio in classifica negli ultimi istanti della sessione a causa di una breve simulazione passo gara, con McLaren ancora una volta spaventosamente competitiva. La pioggia inganna le squadre, lasciando loro scampo almeno per questa sessione. La bandiera a scacchi sventola sul rettilineo: Lando Norris chiude in testa anche nelle FP2, seguito da Alonso e Piastri, più in difficoltà rispetto al compagno di squadra. Sesto Hamilton, solo nono Leclerc. Di seguito vi riportiamo la classifica completa delle FP2 del GP d'Olanda.
Foto copertina x.com
Foto interna x.com
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 2 del Gran Premio di Olanda 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP d'Olanda 2025
Leggi anche: Stroll a muro nelle FP2 in Olanda, stesso punto di Ricciardo 2023
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025