Incidente Sainz-Lawson in Olanda, la FIA incontrerà le squadre venerdì
10/09/2025 10:20:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nel corso del Gran Premio d'Olanda c'è stata una decisione dei commissari sportivi che ha fatto storcere il naso: Carlos Sainz è stato costretto a scontare 10 secondi di penalità per un contatto con Liam Lawson, nel quale lui sembrava più nella parte della ragione. L'episodio si è verificato alla ripartenza della prima Safety Car, quella causata da Lewis Hamilton: lo spagnolo si è trovato con miglior slancio all'arrivo in curva 1, e ha cercato di passare la Racing Bulls all'esterno. Tuttavia, quest'ultima si è allargata, colpendo la Williams numero 55 e causando una foratura. 

Gli steward hanno poi deciso di dare maggior colpa a Sainz in quanto, per le nuove linee guida, "la macchina numero 30 aveva il diritto di traiettoria". Il team di Grove, però, non ha accettato di buon grado questo giudizio, e ha così chiesto un right to review, ossia di rivedere quanto accaduto. La FIA ascolterà un rappresentante della Williams venerdì 12 settembre alle 15:30, con la richiesta che vengano esposte nuove prove non disponibili al momento del GP. Se questa parte sarà positiva, ci sarà un secondo meeting in data da destinarsi. 

Sarà difficile per Sainz ottenere quei 10 secondi indietro, che comunque non lo porterebbero in zona punti. Infatti, degli ultimi 13 rights of review, solo 3 sono andati a buon fine. Tra l'altro, l'ultimo vedeva ancora lo spagnolo come protagonista, quando la Ferrari aveva chiesto che gli venisse tolta la penalità per l'incidente al GP d'Australia nel 2023. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Formula 3 - MP Motorsport riconferma Alessandro Giusti per il 2026

Leggi anche: F1 Penalty points, la situazione aggiornata dopo il GP d'Italia 2025

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025


Tag
williams | sainz | racing bulls | lawson | fia | gp olanda |