Guida ai mezzi pubblici per il GP d'Italia: attenzione allo sciopero
03/09/2025 21:20:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il Gran Premio d'Italia è una bellissima occasione per riunire i Tifosi da tutte le parti d'Italia (e persino del mondo). La cornice dell'evento è il Parco di Monza il quale , per quanto scenografico, diventa difficile da raggiungere con i mezzi pubblici, contando anche che molte persone non risiedono in città. Ecco dunque una piccola guida per arrivare in Autodromo sfruttando treni e autobus. 

Per quanto riguarda i treni, il collegamento più comodo non è la stazione di Monza, bensì quella di Biassono - Lesmo Parco, che in 10 minuti a piedi porta al parco. I treni che arrivano in quella stazione sono della linea S7, in partenza da Milano Garibaldi. Per chi, invece, arrivasse a Monza, si consiglia di prendere il pacchetto di Trenord che comprende anche la navetta che giunge proprio in Autodromo. In alternativa, si può salire sul bus 221 fino a Biassono, oppure il 204 per scendere Vedano; la pensilina è di fronte alla stazione, oltre la piazza. Se optate per questi ultimi, il consiglio è di prendere un biglietto M1-M5, che copre tutte le zone da cui si transita, e si evitano multe. 

Attenzione, però, allo sciopero indetto da alcune sigle sindacali tra le 21:00 dele 4 settembre e le 18:00 del 5 settembre. I treni saranno garantiti nell fasce 6:00 - 9:00 e 18:00 - 21:00; sul sito di Trenord è disponibile l'elenco delle corse garantite, ma ricordate che la situazione può variare in ogni momento e che non si sblocca allo scoccare delle fasce sicure.

Foto copertina x.com

Leggi anche: GP Italia, Lewis Hamilton rende omaggio a Niki Lauda

Leggi anche: GP Italia 2025 - Cosa si può portare all'Autodromo di Monza? Oggetti vietati e ammessi

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025


Tag
gp italia |