"Chi ben comincia...". Potremmo riassumere in questo modo l'avvio del fine settimana del GP d’Italia della Ferrari, visto che nelle FP1 di Monza sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc hanno ben figurato al volante della SF-25. Un avvio brioso, logico, visto che dopo una lunga attesa la gara più importante della stagione, affascinante, unic! e speciale è arrivata e, come da previsione, la Ferrari si è fatta trovare pronta per il weekend di casa, quello del grande appuntamento con i tifosi dove è obbligatorio portare a casa il gran risultato e sbagliare non è permesso. Un evento, inutile girarci attorno, da celebrare e onorare: motivo per cui la Rossa ha deciso di portare in pista delle novità di abbigliamento, ricco di blu, e una nuova colorazione della monoposto per l'evento sullo Stradale, con la SF-25 dotata di una livrea celebrativa ispirata alla 312-T del 1975 di Niki Lauda e Clay Regazzoni.
In questo 2025, la Scuderia ha deciso di rendere omaggio ad una vettura che, 50 anni fa (domenica sarà l'anniversario), vinse a Monza il campionato piloti con Niki Lauda e, lo stesso giorno, anche il titolo costruttori. Una ricorrenza che ha generato un grande lavoro d'immagine, non accompagnato di pari passo da quello sul fronte tecnico, visto che i tecnici non hanno deliberato significative novità sulla SF-25, dotata solo di adattamenti al tracciato (un'ala posteriore a bassissimo carico, venuta pronta in extremis), con l'unico boost proveniente dalle PU fresche con delle due monoposto: motori freschi dal punto di vista chilometrico, al massimo della prestazione: degli elementi che, almeno per ora, sembrano aver messo il team (vedendo i primi riscontri delle FP1 monzesi) nella condizione di poter fare bene e costruire, come ammesso dal team principal Frederic Vasseur, un buon fine settimana.
Come detto in apertura, quindi, chi ben inizia è a metà dell'opera. Una frase calzante, visto che i primi riscontri brianzoli hanno messo in mostra una Ferrari pimpante e a suo agio all'Autodromo Nazionale, capace di costruire un bel fine settimana, non tanto con Lewis Hamilton (la sua gara sarà in salita a causa delle penalità di 5 posizioni incassata in Olanda per l'infrazione sotto bandiera gialla), quanto con Charles Leclerc. Il monegasco, infatti, dopo aver scongiurato uno scenario identico a quello del compagno di squadra (ha rischiato una sanzione in griglia per non aver rispettato il regime di bandiera rossa, superando una Sauber alla variante della Roggia nell'istante successivo all'esposizione della bandiera), ha acceso gli animi dei tifosi con delle poche, chiare parole pronunciate nel corso di un team radio nelle libera italiane, in cui ha ammesso senza mezzi termini di essere contento e a suo agio con la sua Ferrari, che evidentemente gli ha fornito ottime sensazioni.
Bozzi: "Se sei soddisfatto della macchina, puoi fare un altro push".
Leclerc: "Tutto bene con la macchina".
Bozzi: "Capito".
Leggi anche: Ferrari, Leclerc scongiura la penalità e si giustifica in radio: «Non avevo scelta»
Foto copertina media.ferrari.com