GP Italia/Sintesi gara
07/09/2025 16:18:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Buongiorno e benvenuti alla sedicesima tappa del mondiale di Formula 1. Ci troviamo a Monza, il Tempio della Velocità: Max Verstappen ha battuto ogni record con la sua pole position da brividi; Norris e Piastri, alle sue spalle, tenteranno di riprendersi lo scettro. Quarto Leclerc, che tenterà di far emozionare la Marea Rossa presente sugli spalti. 

Poche ore prima dell'avvio della gara è arrivata una comunicazione della FIA su Hadjar e Gasly: i due non hanno rispettato il regime di parco chiuso; scatteranno dalla pit-lane. 

Gli scenari per assistere ad una gara sensazionale ci sono tutti: vediamo insieme cosa è accaduto.

La partenza

Allo spegnimento dei semafori Norris parte bene e tenta di attaccare Verstappen: il britannico va sull'erba mentre l'olandese va dritto in curva 1 ma mantiene la leadership. I due sono coinvolti in un'intensa bagarre. Verstappen è costretto a cedere la posizione al giro 2 visto il taglio di chicane. Alle loro spalle, è lotta intensa tra Piastri e Leclerc, col monegasco che sorpassa l'australiano e tiene al momento la terza posizione.

Per quanto riguarda il centro gruppo, Hamilton è risalito fino in ottava posizione; Antonelli scivola in decima. Bene Bortoleto che sale in sesta posizione. 

Dando un rapido sguardo alla scelta delle mescole vanno tutti su gomma media ad eccezione di Albon,Ocon,Stroll,Hadjar, Gasly che hanno optato per la hard. Sottolineamo che la gara è iniziata col colpo di scena di Nico Hulkenberg che, nel giro di formazione, è stato richiamato dal suo muretto per ritirare la macchina. Occasione doppi punti sfumata per la Sauber. 

Gioco di ruoli

Al giro 4/53 Verstappen riprende il comando, passando Norris in curva 1. Poco dopo, Piastri riesce a superare Leclerc, col monegasco che soffre già di graining al posteriore. Hamilton invece è riuscito a risalire fino in sesta posizione. Al giro 9 le prime dieci posizioni sono composte da: VER-NOR-PIA-LEC-RUS-HAM-BOR-ALO-TSU-ANT.

Nel frattempo vengono segnalati 5 secondi di penalità nei confronti di Estebab Ocon per aver forzato Stroll fuori i pista. I due si trovano rispettivamente in quattordicesima e quindicesima posizione (giro 11/53). Successivamente, dando uno sguardo alle retrovie, Antonelli riesce a passare Tsunoda salendo in nona posizione.  

Primi pit stop con colpi di scena

Al giro 20/53 Bearman dà inizio alle prime soste: gomma dura per il britannico, che lascia la sua undicesima posizione e scende in dicianovesima. Nei giri successivi tocca a Tsunoda, Bortoleto e Alonso, con lo spagnolo che riesce grazie alla sosta a passare davanti al brasiliano. Al giro 24/53 la top 10 è composta da: VER-NOR-PIA-LEC-RUS-HAM-ANT-SAI-ALB-OCO.

Al giro successivo altro colpo di scena: si ritira Fernando Alonso a causa della rottura della sospesione all'uscita dell'Ascari. Successivamente, al 28/53 il primo dei big ad entrare ai box è George Russell, segue Antonelli. Il turno di Leclerc arriva al 34° giro. Quattro giri dopo Max Verstappen effettua anche lui la sua sosta. Norris è il nuovo leader. Con Hamilton e Albon che si recano al box, la top 10 al giro 40/53 è composta da: NOR-PIA-VER-LEC-RUS-HAM-OCO-STR-ALB-ANT.

GP Italia/Sintesi gara

Ultimi dieci giri

Il duo Papaya continua a rimanere in pista senza effettuare alcuna sosta. Probabilmente l'attesa è dovuta ad una possibile Safety Car. Alle loro spalle, Verstappen guadagna giro dopo giro sulla coppia Norris-Piastri. L'australiano decide di entrare al 46/53. Al giro successivo è il turno di Norris che ha avuto dei problemi al pit-stop e questo ha portato al sorpasso di Piastri sul #4. 

Poco dopo, succede l'impossibile: viene chiesto a Piastri di far passare Norris a seguito di un episodio analogo accaduto nella passata stagione ma a parti invertite. L'inglese si mette così in seconda posizione, mentre Verstappen fugge via verso la vittoria. L'olandese taglia il traguardo conquistando la seconda vittoria su tracciato italiano. Il quattro volte campione del mondo beffa il duo McLaren, che non è mai riuscito a competere con il #1. Giù dal podio Leclerc, che deve accontentarsi della quarta posizione; bene Hamilton che sale fino in sesta posizione. All'ultimo giro viene segnalata una penalità di dieci secondi contro Antonelli. La causa potrebbe essere legata ad un contatto con Albon. Riesce a concludere nono rimanendo in zona punti. Nel frattempo, vi lasciamo la griglia d'arrivo 

 

Foto interna x.com

 

Tabella completa dei tempi della Gara del Gran Premio d'Italia 2025

 

Leggi anche: LIVE - GP Italia 2025

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025


Tag
gp italia | monza | verstappen | leclerc | hamilton | norris | piastri |