Ferrari, Hamilton spiazza: «Non ho un'auto, le ho vendute tutte. Ho nuove passioni»
19/09/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È un Lewis Hamilton in vena di rivelazioni, quello che è sbarcato a Baku per affrontare il GP d’Azerbaijan. Nel corso del media day in riva al Mar Caspio, il sette volte campione del mondo inglese ha rivelato a un gruppo di media alcuni dettagli che esulano dalla realtà della pista e della sua nuova, e finora difficile, avventura in Ferrari. Il britannico, infatti, ha svelato di aver venduto l'intera collezione di auto che possedeva, non tanto per ideologie che ha palesato in passato o per disuso a causa della sua vita da giramondo, quanto piuttosto per la nascita, recente, di una sua nuova passione per l'arte e il collezionismo di opere di un certo valore. Una rivelazione arrivata dopo che a Sir Lewis è stato chiesto se gli sarebbe piaciuto acquistare, o se lo avesse già fatto, l'ultima hypercar della Ferrari, ovvero la nuova F80 che aveva avuto modo di saggiare in un evento promozionale sul tracciato di Fiorano, restandone, come da lui stesso ammesso, estasiato.

Risposta spiazzante

A dispetto di quanto tutti si aspettassero, Hamilton ha spiazzato con questa clamorosa rivelazione, confermando di aver venduto per intero la sua collezione di auto, a seguito di un importante cambiamento nella sua vita personale. Quindi, niente F80 e niente auto acquistate in precedenza. "Non ho più auto", ha ammesso Lewis. "E quando dico che non ho più auto, intendo dire che mi sono sbarazzato di tutte le vetture che avevo. Oggi mi piace di più l'arte". Un netto cambiamento a cui il britannico non sembra pronto a rinunciare. Solo un'auto, che ha un posto speciale nel suo cuore, potrebbe fargli fare una "follia": la leggendaria F40. "Se dovessi comprare un'auto, sceglierei la F40. La ritengo una bella opera d'arte". E non a caso la Rossa che celebrava i quarant'anni della casa di Maranello è stata l'auto accanto a cui Hamilton è stato fotografato durante la sua prima visita alla sede della Ferrari.

Tra passato e sogni futuri

E restando in ambito artistico, Hamilton ha ammesso come il suo sogno sarebbe quello di progettare un giorno la sua Ferrari stradale. "Una delle cose che vorrei fare è progettare una Ferrari, realizzare la F44: base di una F40, il cambio manuale. Ci lavorerò nei prossimi anni". E potrà metterla nel suo garage, visto che lo spazio non mancherà, dato che l'ex Mercedes si è privato di una collezione di tutto rispetto che comprendeva auto che spaziavano da una Pagani Zonda 760 LH fino a una Mercedes-AMG Project One, passando per Mercedes-AMG SLS Black Series, AMG GT R, AMG G63 6×6, Maybach S600, Ferrari LaFerrari, LaFerrari Aperta, 599 SA Aperta, Shelby Cobra 42 del 1966, Ford Mustang Shelby GT500 del 1967, McLaren P1, McLaren F1, Mini Cooper e Mercedes EQC. Una rosa dal valore complessivo di 13 milioni di sterline.

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Le tempistiche di alcuni addii alimentano vaghe perplessità»

Leggi anche: La vittoria non è un obiettivo per Hamilton, sarebbe fin troppo «esagerato»

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
ferrari | hamilton | baku | 2025 | arte |