Lando Norris e Oscar Piastri stanno portando la McLaren verso un traguardo storico: il titolo costruttori più anticipato di sempre in Formula 1. Con 12 vittorie su 16 gare e un vantaggio di 337 punti sulla Ferrari, il team di Woking potrebbe chiudere i conti già questo weekend a Baku.
Ma l’obiettivo non si ferma qui: nel mirino c’é anche il record assoluto di punti stagionali, detenuto dalla Red Bull. Andrea Stella invita alla cautela, sottolineando l’importanza di restare concentrati gara dopo gara, mentre celebra i progressi tecnici e la crescita dei suoi piloti, in particolare in questa stagione.

L'attenzione si sposterà quindi sul record di punti di tutti i tempi, detenuto dalla Red Bull che ne ha totalizzati 860 durante la sua straordinaria stagione 2023. La McLaren ne ha 617 e, con altri 389 disponibili quest'anno, potrebbe eclissare l'impresa dei rivali.
"Il record che hanno stabilito come punto di riferimento è semplicemente incredibile, straordinario. Per noi é un punto di riferimento, ma non è quello a cui pensiamo. Quello a cui pensiamo é una gara alla volta, come abbiamo visto a Monza, cose che non possono essere date per scontate. La Red Bull é stata più veloce di noi nelle qualifiche e in gara. A Zandvoort, abbiamo avuto il ritiro della vettura di Lando. Prima di pensare alla destinazione finale, dobbiamo assicurarci di dare il massimo in ogni singola fase".
La McLaren si appresta a vincere il secondo Titolo costruttori consecutivo, l'ultima volta era successo nel 1998 e dal 1999, quando i piloti erano David Coulthard e Mika Hakkinen. Norris e Piastri hanno dominato la stagione in corso, dopo aver battuto la Ferrari nella gara finale ad Abu Dhabi lo scorso anno.
Stella ha dichiarato in merito alla lotta con la Ferrari lo scorso anno:
"Le sensazioni sono diverse rispetto allo scorso anno. L'anno scorso il campionato é stato una sorpresa, molto prima del previsto in termini di traiettoria della squadra. Solo a Miami siamo riusciti a conquistare la prima vittoria e, in realtà, é stato qui a Baku che abbiamo preso il comando del campionato. Alla fine é stata una grande sorpresa e una grande gioia. Quest'anno ci siamo resi conto relativamente presto che la vettura era molto competitiva e che eravamo in grado di vincere le gare, quindi si trattava più che altro di mantenere la concentrazione e l'attenzione e di massimizzare il potenziale disponibile".
Alla domanda su quale aspetto del loro approccio sia migliorato maggiormente negli ultimi 12 mesi, Stella ha aggiunto:
"In Formula 1 cerchiamo di migliorare in ogni possibile area della corsa, ma se dovessi sceglierne uno, direi dal punto di vista tecnico. La vettura é decisamente migliore, molto innovativa rispetto allo scorso anno. Abbiamo deciso di puntare sullo sviluppo praticamente di ogni singolo componente della vettura. Per me è qui che è stato compiuto il passo avanti più significativo. Il team di gara e gli stessi piloti, tutti noi siamo cresciuti".
Leggi anche: GP Azerbaijan, FP2: 1-2 Ferrari, Norris costretto a scendere dalla sua McLaren
Foto interna x.com