In vista del Gran Premio di Singapore 2025, la FIA ha pubblicato un documento tecnico che riguarda le verifiche effettuate dopo la gara di Baku. L’auto numero 55, di Carlos Sainz, scelta casualmente tra le prime dieci classificate, è stata sottoposta a controlli approfonditi sul sistema frenante posteriore.
Nel dettaglio, i commissari tecnici hanno verificato diversi aspetti regolamentari: lo stato di omologazione dei sensori e degli attuatori collegati alla ECU standard (TR Articolo 8.3), i possibili failure modes del sistema frenante (TR 11.1), la presenza di meccanismi in grado di generare coppia frenante asimmetrica sull’asse posteriore (TR 11.1), la pressione nei caliper posteriori rispetto alla forza applicata dal pedale (TR 11.4), oltre alla revisione completa del sistema di controllo frenante (TR 11.6) e alla conformità degli schemi tecnici depositati con la reale implementazione (TD001 N).
L’ispezione, firmata dal delegato tecnico FIA Jo Bauer, ha confermato che tutte le componenti risultano in piena conformità con le normative 2025.

Leggi anche: Ecco perchè quello di Baku è il podio più bello di Carlos Sainz