Christian Horner sta cercando attivamente un team per tornare in Formula 1 nel 2026. A Luglio l’ex-team principal è stato sollevato dal proprio incaricato dopo 20 anni, e da quel momento le voci sul suo ritorno per la prossima stagione si sono diffuse rapidamente.
Qualcuno ha parlato della Haas, altri di Alpine, altri ancora della Ferrari prima che il contratto di Fred Vasseur fosse rinnovato.
Nonostante il rinnovo, c’è ancora qualcuno che pensa Horner sia la migliore opzione per la scuderia di Maranello. L’ex-pilota e commissario FIA Johnny Herbert ha dichiarato: “Il loro principale obiettivo deve essere Christian. Il team ha tutti gli ingredienti che servono, semplicemente non sono stati in grado di metterli insieme”.
“Hanno i piloti e non ci sono discussioni al riguardo. Probabilmente hanno superato molti degli errori, nei pit stop e nelle strategie che commettevano in passato. Ma il ritmo della vettura non c’è. Quindi c’è bisogno di qualcuno, ma non sono ancora riusciti ad attirare le persone giuste per sviluppare un’auto performante.”
Per esempio, Adrian Newey ha lasciato la McLaren per andare in Red Bull. Lì ha trovato Christian Horner, che gli ha dato la libertà di cui aveva bisogno, e i risultati sono stati evidenti.
“Quando lasci che Adrian respiri liberamente, ottieni il meglio da lui”, ha infatti dichiarato Herbert. “È proprio questo che la Ferrari non riesce a fare. Non hanno quella persona, quel leader. Bisogna saper attrarre la persona giusta e darle la libertà di fare ciò che vuole”.
Infine ha concluso: “So che Fred ha firmato un nuovo contratto di recente, ma se l’anno prossimo le cose dovessero ricominciare male e loro si trovassero nella stessa situazione degli ultimi 2 anni, allora bisognerà fare qualcosa”.
Foto copertina ferrari-view.thron.com
Leggi anche: Problemi in casa McLaren, Vasseur sminuisce: «Non è un dramma»
Leggi anche: Hamilton a cuore aperto: «Non possiamo eguagliare i rivali. Dispiaciuto per Ferrari»
Leggi anche: McLaren, dopo Andrea Stella arriva un altro storico ex Ferrari: di chi su tratta