GP Messico - PL1:
24/10/2025 21:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Siamo arrivati alla ventesima tappa del mondiale, la Formula 1 atterra a Città del Messico!

Semaforo verde: si parte!

Primo a scendere in pista è Frederik Vesti, al posto di George Russell, seguito da Kimi Antonelli. Vesti non è il primo volto diverso in pista oggi: correranno Browning su Williams a sostituire Sainz, Lindblad in Red Bull al posto di Verstappen, Iwasa sulla Racing Bulls di Lawson , Crawford su Aston Martin al posto di Stroll, O’Ward sulla McLaren di Norris, Aron al posto di Gasly, Hirakawa sulla Haas di Bearman ed infine Fuoco al posto di Hamilton. 

Insomma, queste Prove Libere 1 sembrano promettere spunti interessanti, soprattuto al riguardo di Arvid Lindblad su Red Bull: possibile sostituto di Liam Lawson o Yuki Tsunoda in vista del prossimo anno. 

A portare il tempo sotto l’1:21 è Esteban Ocon, con 1:20.934, seguito da Hadjar e Leclerc. La pista in Messico è ad altissimo carico aerodinamico, a causa dell’altitudine elevata.

Dopo solo pochi giri, Oscar Piastri rientra ai box, il team comincia subito ad apportare modifiche alla vettura, probabilmente a causa del fondo troppo basso.

Kimi Antonelli ruba il primo tempo con 1:20.035, mentre i rookie della sessione si trovano sul fondo della classifica, fatta eccezione per Browning e Lindblad, che si posizionano momentaneamente in 11° e 12° dodicesima posizione.

Intanto si sveglia Oscar Piastri con gomme soft, conquistando il primo tempo e scendendo sotto l’1:20, con 1:19.035. I piloti continuano a migliorarsi, tra loro c'è O’Ward che ruba l’11° posizione a Browning.

Anche Iwasa si accende, con un quinto tempo eccezionale. In prima fila la battaglia coinvolge Leclerc, Antonelli e Piastri, che si alternano al comando della sessione. Ma arriva subito l’incredibile Hulkenberg ad appropriarsi della seconda posizione.

A meno di venti minuti dalla fine viene sventolata la bandiera gialla, causata da un lungo di Hadjar, che rientra subito in pista. Vediamo qualche sbavatura anche da parte di Lindblad e Aron, ma finora nessun grande colpo di scena.

Leclerc domina, il premio per il miglior rookie va a...

Leclerc tiene stretta la prima posizione con 1:18.380, mentre iniziano le simulazioni passo gara. Antonio Fuoco si trova in difficoltà, bloccato in ultima posizione

La sessione termina in questo modo, con Leclerc ad occupare la prima posizione, seguito da Antonelli ed Hulkenberg. Il premio per il miglior rookie va indubbiamente ad Arvid Lindblad, che conclude in sesta posizione, mostrando a tutti (Tsunoda compreso) come si fa!

Tabella completa dei tempi delle Prove libere 1 del Gran Premio del Messico 2025

Foto copertina pbs.twimg.com

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP di Città del Messico 2025

Leggi anche: Ancora sul filo: Lawson e Tsunoda tirano le somme

Leggi anche: GP Messico - Analisi tecnica e immagini dal circuito: confronto ali posteriori

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2025


Tag
pl1 | messico | rookies |