È tempo di tornare in pista a Città del Messico per la terza sessione di prove libere! Le PL1 hanno visto un Charles Leclerc dominante, mentre in PL2 Max Verstappen si è aggiudicato la prima posizione. Anche Kimi Antonelli ha mostrato costanza, sempre nelle prime tre posizioni.
Primi ad entrare in pista sono i piloti Aston Martin, con gomma media per Lance Stroll, e dura per Fernando Alonso. Tocca poi ad Hamilton, Verstappen e il duo Alpine.
Verstappen conquista il primo tempo con 1:18.051, ricordiamo che lo scorso anno la pole position è stata conquistata da Sainz con 1:15.946 con Ferrari, perciò i piloti possono e devono ancora migliorarsi di molto.
È proprio Carlos Sainz a rubare il primo tempo al leone per soli 23 millesimi, mentre nelle retrovie si soffre il traffico. Passati 20 minuti, i piloti Mercedes sono gli unici a non aver ancora segnato il tempo, ma è tutto calcolato.
I piloti McLaren si migliorano, Norris sale in prima posizione, mentre Piastri conquista solo l’ottava: non un inizio positivo per l’australiano, bloccato dal traffico verso la fine del giro.
Intanto Russell si lamenta di “scivolare molto”, riuscendo a conquistare tuttavia un terzo posto, con lo stesso tempo di Sainz. Il britannico non è l’unico a lamentarsi, in molti sono andati lunghi nelle vie di fuga, mentre per altri il problema sta nei bloccaggi.
Kimi Antonelli, dopo le ottime prestazioni nelle scorse sessioni, sembra non trovare il ritmo, rimanendo bloccato in nona posizione, mentre in decima troviamo Hamilton. Russell dà lo strappo, scendendo sotto l’1:18 con 1:17.892.
Alex Albon monta gomma rossa e abbassa i tempi in ogni settore, ma un bloccaggio quasi lo porta a piantare la macchina a muro. Tutti si migliorano: Hadjar in testa, seguono Tusnoda e Lawson. Oscar Piastri va subito a togliere la soddisfazione al francese, piazzandosi al comando per mandare un messaggio agli avversari.
Ad ogni modo tutti stanno riprovando il giro, ed Antonelli riesce finalmente a tirar fuori le prestazioni che abbiamo visto nella giornata di Venerdì, battendo Piastri. Il primo a scendere sotto l’1:17 è Hamilton, con 1:16.987, la lotta si è appena accesa! Norris ruba subito il tempo al 7 volte campione del mondo.
La sessione termina così: ad occupare le prime tre posizioni troviamo Norris, Hamilton e Russell. Oscar Piastri in quinta posizione, a 599 millesimi dal compagno di squadra: dovrà migliorarsi in qualifica per spaventare i rivali!
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 3 del Gran Premio del Messico 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Città del Messico 2025
Leggi anche: GP Messico - Situazione aggiornata Power Unit usate e rischio penalità
Leggi anche: GP Messico - PL2: Verstappen risponde presente, seguono Leclerc e Antonelli
Leggi anche: GP Messico - PL1: Leclerc in testa, poi Kimi ed Hulkenberg. Lindblad miglior rookie
Foto copertina pbs.twimg.com