Hulkenberg e Bortoleto delusi: «Sessione difficile, la gara? Vogliamo la top 10»
26/10/2025 12:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Sauber ha affrontato una difficile sessione di qualifiche all'Autodromo Hermanos Rodriguez, con Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto che hanno ottenuto il 13° e il 16° tempo nella griglia di partenza del Gran Premio del Messico di domani. Bortoleto ha mancato l'accesso alla Q2 per pochissimo, mentre Nico ha superato Fernando Alonso di 0,087 secondi in Q2, a testimonianza dei piccoli margini che continuano a fare la differenza in questa stagione, soprattutto nelle qualifiche. La gara sarà un'occasione per avanzare e lottare per un posto nella top ten.

Le parole di Jonathan Wheatley, Team Principal

"È stata una sessione di qualifiche ben eseguita dal team. Abbiamo realizzato il nostro piano e ci siamo messi in una posizione tale da ottenere il massimo da ogni giro, con entrambi i piloti che hanno avuto l'opportunità di fare un giro pulito."

"Nico ha raggiunto il limite di ciò che la vettura poteva dare. Queste vetture operano in una finestra di prestazioni molto ristretta, dove tutto deve essere perfetto, dalla temperatura degli pneumatici al bilanciamento, ed è per questo che vediamo una tale variabilità nel mezzo del gruppo da una gara all'altra. Gabi stava acquisendo un buon ritmo, ma sfortunatamente il bilanciamento non era lo stesso dell'ultimo giro e non è riuscito a completare un giro pulito."

Hulkenberg e Bortoleto delusi: «Sessione difficile, la gara? Vogliamo la top 10»

“Il nostro obiettivo ora è quello di migliorare nella gara di domani. Sarà una scelta strategica impegnativa con la scelta delle gomme e la possibilità che tutte e tre le mescole entrino in gioco. Dobbiamo essere pronti a sfruttare al massimo ogni opportunità che ci si presenterà”.

Le opinioni di Nico Hulkenberg

"Non sono molto soddisfatto di come sono andate le qualifiche, perché pensavamo di avere un potenziale maggiore dopo il ritmo che abbiamo mostrato nelle prove libere. Mi sembrava che fossimo vicini al limite, ma non siamo riusciti a guadagnare quei due decimi in più necessari per la Q3. I giri sono stati puliti e costanti, ma il ritmo non era abbastanza. Comunque siamo ancora in gioco e la gara di domani è un'altra opportunità. Il campo è molto competitivo, quindi valuteremo attentamente le nostre opzioni strategiche e daremo il massimo per ottenere un buon risultato".

Il rammarico di Gabriel Bortoleto 

"È un po' un peccato, ad essere sinceri. I primi due giri delle qualifiche sono stati piuttosto buoni, ma non sono riuscito a mettere tutto insieme nella spinta finale con le nuove gomme morbide. Ho faticato a trovare il grip necessario durante il giro e alla fine non sono riuscito a ottenere il risultato sperato. Il ritmo c'era sicuramente, il che rende la cosa ancora più frustrante. È un circuito difficile per i sorpassi, quindi domani non sarà facile, ma daremo il massimo. C'è ancora molto da giocare e cercheremo di sfruttare al meglio ogni opportunità in gara" ha concluso. Non ci resta che attendere la gara per scoprire cosa accadrà.

Leggi anche: Vasseur ammette: «La partenza sarà decisiva. Scia? Occasione da sfruttare»

Leggi anche: Verstappen: «Non avevo grip. La gara? Farò del mio meglio»

Leggi anche: Hamilton ci crede: «Bellissimo essere qui con Charles e Lando. Podio? Possibile»


Tag
gp messico | sauber | qualifiche | f1 |