Carlos Sainz ha vissuto un sabato complicato a Interlagos, tra esperimenti tecnici e strategie azzardate che non hanno dato i frutti sperati. Il quindicesimo posto in qualifica non riflette la sua determinazione, ma il pilota madrileno resta convinto che la gara possa ancora offrire sorprese e occasioni di riscatto.

Sainz ha passato l’intera giornata a testare diverse soluzioni. Nella Sprint del mattino ha cambiato le impostazioni ed è partito dai box per valutare il ritmo. Un esempio del fatto che sia stata una sessione complicata è arrivato in Q1, quando la Ferrari ha scelto di iniziare con le medie per poi passare alle soft, cercando di sfruttare il calore dei freni. Una strategia che non ha dato i risultati sperati.
Una difficoltà confermata dallo stesso Sainz, che ha avuto problemi con gli pneumatici:
“Mille cose e nessuna ha funzionato con quella mescola, di cui si sono lamentati quasi tutti tranne chi è apparso in posizioni impensabili”, ha raccontato Sainz.
Il pilota spagnolo ha sottolineato l’anomalia di quanto accaduto:
“Sta succedendo qualcosa, perché è molto strano che Bearman con la Haas è quasi più veloce delle McLaren, poi Antonelli che sta andando molto forte questo fine settimana, più di Russell, Gasly in Q3 con un’Alpine, entrambe le Red Bull fuori in Q1, Hamilton fuori... è qualcosa di estremamente singolare.”
“Per qualche motivo questo circuito non sembra andare molto bene per noi. Abbiamo quindi giocato molto con le regolazioni, cercando di trovare qualcosa, anche con Alex. Sembra che lui abbia trovato qualcosa per le qualifiche e che gli abbia funzionato, andando un po’ meglio di me, ma noi continuiamo a non trovare la chiave e continuiamo a soffrire su questa pista. Pur partendo 15° domani può ancora succedere di tutto e lotterò per entrare in zona punti. Ho fatto cose più complicate in F1.”
Il quindicesimo posto non è certo il risultato atteso, ma Carlos Sainz dimostra ancora una volta la sua resilienza. Tra regolazioni, esperimenti e difficoltà con le gomme, il madrileno resta convinto che la gara di Interlagos possa offrire sorprese, come spesso accaduto nelle passate edizioni di questo GP. La sua determinazione lascia aperta la porta a una rimonta che, in Formula 1, non è mai impossibile.
Leggi anche: Ancora Norris e Antonelli, ma stavolta c'è Leclerc: telemetria qualifiche GP Brasile
Foto interna x.com
Foto copertina x.com