Ancora Norris e Antonelli, ma stavolta c'è Leclerc: telemetria qualifiche GP Brasile
La prima fila della gara del GP del Brasile sarà identica a quella della Sprint, con Lando Norris davanti a Kimi Antonelli. In terza piazza, però, ci sarà la Ferrari di Leclerc: analizziamo i dati telemetrici delle qualifiche.

09/11/2025 10:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Lando Norris si ripete: dopo aver conquistato la pole position per la Sprint ed aver dominato la breve gara di 100 km, il britannico conferma la partenza al palo anche per la gara di domenica in Brasile.

Al suo fianco ci sarà, per la seconda volta in due giorni, Kimi Antonelli. Leclerc (terzo) e Piastri (quarto) formano la seconda fila della griglia di partenza, componendo così uno scenario decisamente interessante.

Analizziamo i dati della telemetria delle qualifiche.

Norris vs Antonelli

Da 97 a 174 millesimi. Ecco come è cambiato il distacco tra Norris ed Antonelli dalle qualifiche Sprint del venerdì alla sessione di sabato.

Il pilota McLaren costruisce interamente il proprio vantaggio ritardando la frenata a curva 1 (cerchio bianco in sovraimpressione), pur riuscendo a mantenere una buona velocità minima in entrata ed un'ottima trazione in uscita.

Ancora Norris e Antonelli, ma stavolta c''è Leclerc: telemetria qualifiche GP Brasile

Se si commenta il grafico con i numeri, quanto visto diventa ancor più impressionante. Entrambi arrivano ad una velocità massima di 336 km/h prima della staccata e, quando il pilota Mercedes ha già decelerato fino a 293, Lando inizia la propria fase di frenata.

Tale differenza, dai 5 ai 10 metri, non si vede spesso in Formula 1, o quantomeno non senza incappare in un errore.

Norris vs Leclerc

Anche in Brasile, la Ferrari è riuscita a migliorare la prestazione della SF-25 dal venerdì al sabato, consentendo a Leclerc di ottenere un'inaspettata terza posizione.

Il distacco dalla McLaren di Norris resta però decisamente ampio (294 millesimi). Lando riesce ad avere tale vantaggio sul traguardo attraverso una conclusione del giro nettamente superiore, soprattutto al punto di corda - ed in trazione - dell'ultima curva (cerchio bianco in sovraimpressione). 

Ancora Norris e Antonelli, ma stavolta c''è Leclerc: telemetria qualifiche GP Brasile

In ottica gara, per il britannico sarà fondamentale mantenere il primato nelle prime curve, così da poter gestire la corsa in solitaria davanti.

Il proprio compagno di squadra - nonché rivale per il Mondiale - Oscar Piastri, invece, sarà chiamato ad una piccola rimonta per tenere aperta la caccia ad un titolo che, chilometro dopo chilometro, gli sta sempre più sfuggendo di mano.

 

Leggi anche: Ferrari, forse non è il caso di «fare i fenomeni»...

Leggi anche: Norris, un'altra piccola grande conferma. Sorpresa Antonelli: telemetria SQ Brasile

Leggi anche: GP Brasile - Qualifiche Sprint: Pole per Norris, secondo Antonelli. Male la Ferrari

Leggi anche: Norris ha trovato quel quid in più. Ora c'è una condicio sine qua non per il Mondiale

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2025


Tag
norris | mclaren | antonelli | mercedes | piastri | leclerc | ferrari | brasile | sanpaologp | qualifiche | telemetria | formula1 | f1 |