Steiner non ha dubbi: «Hamilton? Il 2026 sarà decisivo. Occhio al giovane Bearman»
17/11/2025 07:56:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Gunther Steiner è tornato a parlare di Formula 1: l'argomento? Non poteva non essere che la (possibile) sostituzione di Ollie Bearman ai danni di Lewis Hamilton. L'ex Team Principal della Haas non ha nascosto il suo entusiasmo per le ultime prestazioni del giovane pilota britannico, che ha dimostrato una grande crescita nel corso della stagione. Situazione ben diversa per Hamilton, molto più scostante a bordo della sua SF-25. Secondo il manager italiano, il prossimo anno potrebbe essere decisivo: 

"Se Hamilton l'anno prossimo non sarà all'altezza, dovrebbe sostituirlo. Ollie sta facendo un lavoro fantastico, sta dimostrando il suo valore." ha detto nel podcast Red Flags. Steiner ha inoltre sottolineato la crescita che Bearman ha avuto nel corso della stagione. Al momento infatti ha un vantaggio di ben dieci lunghezze su Esteban Ocon nella classifica piloti - "All'inizio dell'anno ha commesso degli errori. Ora è il più pulito, è riuscito a stare davanti in diverse occasioni ad Ocon, che è un pilota molto esperto" ha sottolineato

E sulle possibilità in Ferrari...

"Penso che se la Rossa non gli dà un posto nella 27, credo che otterrà comunque un posto in uno dei top team. Non resterà a centrocampo, perché sta dimostrando di saper fare. La sua guida è così solida in questo momento, è fantastico da vedere". Tuttavia, secondo l'ex TP Haas, è naturale che il britannico rimanga nella scia di Maranello: "Per me è ovvio che Ollie Bearman alla fine sostituirà Lewis Hamilton alla Ferrari. Penso che sia assolutamente chiaro" ha detto al The F1 Show.

"È il metodo della Ferrari, come hanno fatto con Charles Leclerc, di affidare i propri giovani piloti a una Sauber, o alla Haas, o a un cliente che si occupa dei motori, e poi di assumerli internamente. La Haas insiste nel dire che hanno già in pugno Bearman per il '26, quindi penso che la Ferrari lascerà che Hamilton giochi, arriverà alla fine del suo contratto e poi deciderà se sarà Bearman." ha concluso.

Foto copertina www.planetf1.com

Foto copertina x.com

Foto copertina x.com

Foto copertina www.planetf1.com

Leggi anche: Via Hamilton, avanti Bearman: La Ferrari dovrebbe davvero pensare alla sostituzione?

Leggi anche: Ferrari, l'ex pilota avverte Leclerc: «Trovi un piano B, situazione si sta scaldando»

Leggi anche: Elezioni FIA 2025: Ben Sulayem unico candidato (idoneo) alla Presidenza


Tag
f1 | steiner | bearman | hamilton | ferrari |