La giornata si apre con un nuovo "caso" Ferrari: la BBC analizza i contratti di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, ipotizzandone le scadenze nonostante la totale riservatezza di Maranello. Una ricostruzione che alimenta curiosità e interrogativi in un momento già complesso per la Scuderia.
Sul resto dello scenario iridato, l’attualità si divide tra scosse di mercato e segnali di cambiamento. In Red Bull, il futuro di Yuki Tsunoda appare sempre più incerto, mentre Felipe Drugovich sceglie di lasciare definitivamente il sogno della F1 per approdare in Formula E, ricevendo persino il sostegno pubblico di Max Verstappen. Intanto Adrian Newey rompe l’immagine del progettista solitario, sottolineando il ruolo centrale del lavoro di squadra nella sua nuova avventura in Aston Martin.
Tra pista e prospettive tecniche, Fernando Alonso guarda con rassegnazione al finale di stagione, rammaricandosi che i venerdì restino l’unico punto di forza dell’Aston. Sul fronte opposto, Verstappen continua a stupire per continuità più che per imprese: un’altra rimonta, un altro podio, l’ennesima conferma di una normalità fuori scala. Più complicata la situazione in casa Williams, alle prese con un secondo doppio zero consecutivo che frena bruscamente la crescita vista a inizio anno.
Chiude il quadro un curioso ritorno a Imola, dove Sergio Perez è sceso in pista con la Ferrari SF-23 nell’ambito dei test Cadillac in vista del 2026
Ferrari, la BBC «svela» la scadenza dei contratti di Hamilton e Leclerc: i dettagli - Anche se la Ferrari non ha mai ufficialmente comunicato la durata degli accordi con i suoi due piloti, la BBC ha "svelato" quelle che potrebbero essere le scadenze degli accordi di Hamilton e Leclerc con Maranello.
Tsunoda sempre più in bilico: l'addio alla Red Bull è alle porte? - Le performance di Yuki Tsunoda sono sempre più scostanti e preoccupanti: un futuro sicuramente incerto, che porta i vertici di Milton Keynes a non escludere altre reclute. I dettagli
Addio F1, benvenuta Formula E: Drugovich scuote il motorsport e Verstappen lo sostiene - Felipe Drugovich, dopo diversi anni in attesa di un sedile da titolare in Formula 1, ha deciso di guardare altrove e accettare la sfida della Formula E. Max Verstappen è recentemente intervenuto sull'argomento mostrando il suo pieno sostegno al brasiliano
Adrian Newey rompe il mito del genio solitario: «Il team è la chiave del successo» - Adrian Newey ha finalmente svelato il suo segreto per la progettazione di monoposto vincenti. L'importante non è mai il singolo, ma bensì il lavoro di squadra. Ecco la sua routine lavorativa in Aston Martin: tutti i dettagli
Alonso rassegnato per il finale: «Il venerdì sarà il nostro giorno migliore» - Dicembre si avvicina e ormai sono tanti i team che hanno tirato i remi in barca per impiegare tutte le loro energie sulla prossima stagione. Campionato interessato dal grande cambiamento regolamentare che segnerà un taglio netto rispetto a...
Max Verstappen, dalla pit-lane al podio: ma c'è qualcuno che ancora si stupisce? - Non possiamo dire che la rimonta di Max Verstappen è stata inaspettata: infondo tutti ce lo aspettavamo. E se fosse proprio questo a renderlo così diverso dagli altri?
Altro doppio zero per la Williams in Brasile, Albon: «Eravamo i più lenti sulla carta» - Ad Interlagos è sopraggiunto il secondo doppio zero consecutivo per la Williams. Un trend decisamente non accettabile per una squadra che fino a qualche GP fa era saldamente quinta forza nel costruttori, e che ora vede la Racing Bulls a sole 29 lunghezze
Perez in pista a Imola con la Ferrari SF-23: Cadillac avvia i test per la Formula 1 - Questa mattina Imola si è svegliata con il rombo di una Formula 1. La Cadillac e Sergio Perez, grazie alla collaborazione con Ferrari, hanno infatti iniziato il loro programma di test in ottica 2026: tutti i dettagli