Mercedes, Toto Wolff cede quote del team. La valutazione è record: la cifra
21/11/2025 11:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Non troppo tempo fa, Toto Wolff aveva affermato che la Mercedes era tra le cinque scuderie più redditizie al mondo. Una frase non di parte, visto che il manager austriaco è parte integrante del team, essendo azionista e team principal, ma figlia di una reale costatazione possibile dopo aver venduto una quota delle sue azioni della squadra di Brackley. Nella giornata di giovedì, infatti, è stato confermato che Wolff ha venduto il 15% della sua partecipazione nel team Mercedes AMG F1 Team al magnate americano George Kurtz, fondatore e CEO di Crowdstrike, da anni partner delle Frecce d'Argento. Una cessione in cui, per stabilire il valore delle azioni, l'intero team britannico è stato valutato alla cifra record di 4,6 miliardi di sterline: valore mai raggiunto per un team di F1, che supera i 3,5 miliardi di sterline che la McLaren aveva valutato il suo team a seguito del cambio di proprietà a inizio anno.

Nulla cambia

Malgrado la cessione di una parte delle sue quote, Toto Wolff manterrà i suoi ruoli di team principal e CEO del team Mercedes, non portando quindi nessun mutamento nella quotidianità del team. E su questo passo nella sulla carriera da team principal e da manager ha riflettuto prima del Gran Premio di Las Vegas. "Penso che questo mostri un buon sviluppo -ha ammesso l'austriaco a Sky Sports F1- perché i team sono diventati sostenibili e redditizi. Non si tratta di una valutazione piovuta dal cielo. Considerando i nostri ricavi e i nostri flussi di cassa, siamo tra i cinque, forse tre team sportivi più redditizi al mondo, ed è da qui che derivano le valutazioni. È il frutto di molti anni di lavoro e di uno sport che è in una buona posizione". Un lavoro in cui, dopo questa cessione, il boss del team anglo-tedesco sarà affiancato da un nuovo consulente.

Kurtz entra nel team

Oltre a entrare a far parte della proprietà della Mercedes, Kurtz è stato nominato consulente tecnologico del team. "La F1 è davvero a un punto di svolta, un business fiorente - ha dichiarato Kurtz, che però non farà parte del consiglio di amministrazione principale di Mercedes - Con investimenti come questo, credi che lo sport crescerà, la F1 crescerà e le valutazioni dei team cresceranno, e sarai in grado di contribuire a questa crescita". Una new entry che, come logico sia, è stata commentata anche da Toto Wolff: "Il background di George è insolito nella sua vastità: è pilota, ambasciatore sportivo per Mercedes-AMG e imprenditore eccezionale. Conosce le esigenze del mondo delle corse automobilistiche e le realtà legate alla creazione e allo sviluppo di aziende tech. Questa combinazione offre una visione specifica, sempre più rilevante per il futuro della F1".

Leggi anche: Ferrari, l'ex pilota attacca Elkann: «Doveva parlare con i piloti, è facile...»

Leggi anche: Ferrari, Calado: «Con la 499P centrati tutti gli obiettivi. Ma abbiamo sofferto...»

Foto copertina x.com


Tag
mercedes | wolff | record | crowdstrike | 2025 |