Alpine ritrova il sorriso: Gasly in Q3, Colapinto ci prova
22/11/2025 12:11:00 Tempo di lettura: 4 minuti

L'Alpine può ritenersi soddisfatta della qualifica disputata grazie a Pierre Gasly, che è riuscito ad accedere in Q3. Il francese scatterà dalla decima casella, e non ha nascosto il suo entusiasmo: “È stata una sessione di qualifiche davvero piacevole e siamo riusciti a conquistare un altro Q3, cosa di cui sono molto soddisfatto" ha detto nel post sessione - "le condizioni erano estremamente difficili, tra le più dure che abbia mai affrontato in Formula Uno, con la pioggia e le temperature rigide. Sembrava che fossimo veloci sul bagnato fin da subito e siamo rimasti in testa giro dopo giro fin dalla Q1."

La differenza di grip fra le mescole full wet e quelle intermedie non ha permesso al francese di ottenere una posizione più elevata: "Eravamo competitivi con le gomme Extreme Wets, ma in Q3, con le Intermediates, abbiamo faticato a portare le gomme alla temperatura giusta, quindi abbiamo alcune cose da rivedere." Infine, sui suoi obiettivi per domani - "Domani ci avventureremo un po' nell'ignoto, dopo aver fatto pochi giri con il serbatoio pieno durante le prove libere di ieri. Questo renderà le cose interessanti e daremo il massimo per conquistare punti e, speriamo, rimediare a ciò che mi è successo negli ultimi due anni su questa pista” ha concluso.

Piccoli passi anche per Colapinto

Nonostante non sia riuscito a seguire l'impresa del compagno di squadra, l'argentino è riuscito a tagliare il taglio per accedere in Q2. Lì, tra condizioni estreme e un errore all'ultimo giro, non è riuscito a massimizzare il risultato: "da ieri abbiamo fatto molti miglioramenti e mi sembrava che fossimo competitivi in quelle condizioni. Penso che se non fosse stato per il momento che ho avuto nel mio ultimo giro veloce, avremmo potuto avvicinarci alla Q3. Stavo facendo un ottimo giro, in vantaggio sul mio tempo delta, fino a quando ho toccato il cordolo e ho perso il controllo della vettura alla curva 15" spiega.

"Ho avuto un enorme scivolamento e ho quasi perso il controllo della vettura, ma fortunatamente sono riuscito a tenerla lontana dal muro, anche se ho perso molto tempo. Penso che stessimo migliorando molto, ma le condizioni erano davvero difficili. La pioggia era abbondante e c'era molta acqua stagnante, ma l'aderenza dell'asfalto e delle linee bianche, che non potevi davvero toccare, forse peggiorava la situazione. Ma era lo stesso per tutti". L'argentino spera in una gara asciutta: "Speriamo che domani rimanga asciutto, così potremo migliorare la nostra posizione e lottare per i punti" ha concluso. Non ci resta che attendere domani per sapere cosa succederà.

 

Foto copertina media.alpinecars.com

Leggi anche: GP Las Vegas - Qualifiche: Norris domina, Verstappen lo insegue. Nono Leclerc

Leggi anche: Fioccano multe dopo il venerdì di Las Vegas: le decisioni su Ferrari e Alpine

Leggi anche: Norris da Mondiale, Sainz fa sognare la Williams: telemetria qualifiche Las Vegas


Tag
f1 | alpine | gp las vegas | gasly | colapinto |