La Lotus ha presentato la E21, la nuova monoposto di Formula 1 con cui vuole entrare di diritto nei top team del 2013.
Eric Boullier, team principal della Lotus, è sicuro che dopo un incoraggiante 2012 questo sia l'anno giusto per fare un salto di qualità:
"Penso sia giusto dire che è possibile fare grandi cose. Il salto che abbiamo fatto nel 2011-2012 ha mostrato quello che siamo capaci di fare...
Aggiungete a questo la continuità e le potenzialità dei nostri piloti e avrete un cocktail molto potente per la prossima stagione.
Il nostro piano ambizioso per trasformarci in uno dei top team di Formula 1 è a buon punto e ora abbiamo bisogno di andare a podio con forza e regolarità.
Siamo magri e affamati. Enstone sa come vincere i campionati, ma è passato un po' di tempo da quando abbiamo vinto e siamo molto ansiosi di gustare di nuovo questa gloria."
L'E21 è apparentemente simile alla vettura dello scorso anno, ma il direttore tecnico James Allison ha dichiarato che diversi componenti sono stati sottoposti a una totale riprogettazione.
"Alcune parti della nuova monoposto sono state riprogettate da zero e in altri settori abbiamo ulteriormente ottimizzato il buon lavoro ottenuto con la filosofia di design già adottata per diverse stagioni. Gli schemi delle sospensioni anteriori e posteriori sono sostanzialmente rivisti per cercare di darci migliori opportunità aerodinamiche. L'ala anteriore è un'evoluzione dei concetti su cui abbiamo lavorato da quando sono state cambiate le regole nel 2009. Per il sistema dell'ala posteriore, abbiamo continuato il lavoro di ricerca di un livello soddisfacente di stabilità nella deportanza pur mantendo un grande potenziale di commutazione con il DRS.
L'E21 utilizzerà il doppio DRS passivo che il team ha valutato lo scorso anno. La squadra ha inoltre deciso di non correre con il 'vanity panel' che è consentito quest'anno per nascondere il naso a gradino."
Allison ha grandi speranze per la nuova monoposto, ma è altrettanto consapevole che le vere prestazioni saranno svelate solo in pista.
"La E20 si è dimostrata una buona monoposto, e ci sono grande aspettative per la E21, abbiamo continuato con le nostre idee di design e abbiamo cercato di costruire una macchina più efficiente e veloce in pista sulla base di tutte le informazioni raccole l'anno scorso. Se avremo avuto successo in questo si saprà solo una volta che le monoposto scenderanno in pista nei Gran Premi."
Nessun cambiamento nella line-up dei piloti. Confermatissimi l'ex campione del mondo Kimi Raikkonen e il bravissimo R.Grosjean.